Vai al sito di Alessandra Graziottin MD
|
scrivici
|
donazioni
|
Sitemap
English
Seguici su
News
Newsletter
Aggiornamenti scientifici
Flash dalla ricerca medica
Medical Channel
Ricerca scientifica
Dolore vulvare
Infiammazione e dolore cronico
Cistite
Vaginismo
Endometriosi
Menopausa
Fibromatosi uterina
Mission
Presidente
Comitato Scientifico
Sede e organizzazione
Donazioni
Corsi e simposi
Patrocini
Progetti di ricerca
In primo piano
Schede mediche
Testimonianze
Le vostre domande
Video stream
Audio stream
Strategie per stare meglio
Il dolore e la cultura
Il dolore e la spiritualità
Area scientifica
>
Flash dalla ricerca medica internazionale 2020
Flash dalla ricerca medica internazionale 2020 - tutti gli articoli
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
17/12/2020 -
Parto cesareo: incidenza e fattori di rischio del dolore cronico post operatorio
10/12/2020 -
Endometriosi epatica: diagnosi e terapia di una patologia rara
03/12/2020 -
Malattie infiammatorie croniche intestinali e disturbi vulvovaginali: correlazioni cliniche
26/11/2020 -
Dolore muscoloscheletrico e osteoarticolare: il diabete aumenta il rischio
19/11/2020 -
Cancro al seno e inibitori dell’aromatasi: il movimento fisico attenua i sintomi muscolo-scheletrici
12/11/2020 -
Dolore da endometriosi: un protocollo di valutazione clinica
05/11/2020 -
Menopausa precoce: elevata incidenza di patologie autoimmuni
29/10/2020 -
Fibromialgia: la duloxetina riduce il dolore
22/10/2020 -
Interruzione volontaria di gravidanza: gestione del dolore
15/10/2020 -
Infezioni del tratto urinario: potenzialità delle terapie non antibiotiche
08/10/2020 -
Cistite recidivante: i benefici del mirtillo rosso e della propoli
01/10/2020 -
Emicrania e menopausa: una review narrativa statunitense
24/09/2020 -
Artrite: i benefici dei probiotici sul dolore articolare
17/09/2020 -
Gluten sensitivity: correlazioni istologiche fra mastociti e fibre nervose del dolore
10/09/2020 -
Dolore cronico: garantire le cure in tempi di coronavirus
03/09/2020 -
Anziani in casa di riposo: il dolore cronico e la depressione aumentano il rischio di demenza
30/07/2020 -
Paura del parto: i benefici della presenza di un’ostetrica conosciuta
23/07/2020 -
Menopausa chirurgica: grave impatto sulla qualità del sonno
16/07/2020 -
Dolore pelvico cronico nella donna: i disturbi associati e il cammino di sofferenza
09/07/2020 -
Disturbi vulvovaginali e infiammazione intestinale: correlazioni
02/07/2020 -
Endometriosi e tumori correlati: il ruolo patogenetico delle galectine
25/06/2020 -
Fibromialgia: il ruolo patogenetico delle disbiosi intestinali
18/06/2020 -
Dolore cronico e depressione: il ruolo patogenetico delle disbiosi intestinali
11/06/2020 -
Dolore cronico e depressione: le basi neuromolecolari della correlazione
04/06/2020 -
Infezione da Covid-19: osservata una presenza significativa di sintomi neurologici
28/05/2020 -
Fibromialgia: la musica riduce temporaneamente il dolore cronico
21/05/2020 -
Fibromialgia: i benefici terapeutici del pilates e degli esercizi acquatici
14/05/2020 -
Covid-19: raccomandazioni ad interim WHO e ISS sui dispositivi di protezione individuale
07/05/2020 -
Emicrania: principali comorbilità in funzione dell’intensità e della frequenza degli attacchi
30/04/2020 -
Dismenorrea e dolore cronico: correlazioni cliniche
23/04/2020 -
Endometriosi: i fattori che peggiorano la qualità del sonno
16/04/2020 -
Endometriosi e carenza di vitamina D: una correlazione possibile, ma non ancora dimostrata
09/04/2020 -
Sintomi e trattamento della sindrome dell’intestino irritabile: differenze di genere
02/04/2020 -
Covid-19: condizioni psico-emotive del personale sanitario in prima linea
26/03/2020 -
Mutazioni BRCA: salpingo-ovariectomia bilaterale preventiva, menopausa precoce iatrogena e terapia ormonale sostitutiva
19/03/2020 -
Endometriosi: perché molte donne hanno una percezione negativa della professione medica
12/03/2020 -
Mal di schiena in menopausa: decisiva la carenza di vitamina D
05/03/2020 -
Disturbi mestruali: impatto sulla vita quotidiana. Uno studio olandese
27/02/2020 -
L’emicrania nella vita della donna: una guida pratica per il neurologo
20/02/2020 -
Sindrome della vescica dolorosa: una cura efficace
13/02/2020 -
Dolore da fibromialgia: i benefici della stimolazione transcranica con corrente diretta
06/02/2020 -
Sindrome dell’intestino irritabile: efficacia terapeutica di una nuova formulazione probiotica
30/01/2020 -
Dolore da endometriosi: un rimedio naturale di promettente efficacia
23/01/2020 -
Dolore neuropatico periferico e centrale: cause e terapie. Una review ungherese
16/01/2020 -
Dolore pelvico, dismenorrea e dispareunia da endometriosi: i benefici del dienogest
09/01/2020 -
Obesità e sistema immunitario: patologie autoimmuni, allergiche e infiammatorie