Link:
Abstract su PubMed
Full text su Europe PubMed Central
Le infezioni del tratto urinario (urinary tract infections, UTIs) sono principalmente causate dall’Escherichia coli uropatogeno. Le cistiti recidivanti, in particolare, richiedono talvolta lunghi cicli di antibiotici, che però contribuiscono all’emergenza globale rappresentata, negli ultimi decenni, dalla crescente antibiotico-resistenza di molti ceppi batterici. Si rendono quindi necessarie terapie e strategie preventive alternative a questa classe di farmaci.
La ricerca di opzioni di cura non antibiotiche si è focalizzata su tutte le fasi della patogenesi delle UTIs: colonizzazione, adesione dei batteri all’urotelio, invasione. Una frontiera specifica è rappresentata dallo studio della traslocazione batterica e dei biofilm patogeni intracellulari.
Gli autori discutono caratteristiche, efficacia e i limiti di utilizzo dei vaccini, dei composti a basso peso molecolare, dei nutraceutici, degli immunomodulatori, dei probiotici e dei batteriofagi. Molti di essi sono promettenti, ma a fronte di risultati solo preliminari. Un ampio paragrafo è dedicato al destro mannosio.
In particolare, i prodotti a base di lattobacilli e quelli a base di mirtillo rosso e propoli hanno sinora raccolto le evidenze più solide, e sembrano essere l’alternativa più promettente alle terapie antibiotiche. Sono però indispensabili ulteriori trial clinici di efficacia, così come studi sull’interazione fra i diversi approcci alternativi, il comportamento degli uropatogeni e la risposta del sistema immunitario dell’organismo ospite.
Aggiornamenti scientifici
24/04/2015 - D-mannosio: profilo farmacologico e indicazioni d'uso
29/09/2014 - Cistiti e vaginiti recidivanti: il binomio diabolico
28/05/2012 - Le cistiti ricorrenti nella donna
Flash dalla ricerca medica internazionale
08/10/2020 - Cistite recidivante: i benefici del mirtillo rosso e della propoli
Parole chiave:
Antibiotici
- Cistite / Cistite recidivante
- Infezioni ricorrenti del tratto urinario
- Mirtillo rosso
- Probiotici
- Propoli