Fare il punto sui criteri diagnostici e di cura della sindrome dolorosa regionale complessa: è l’obiettivo dello studio coordinato da Allison Kessler ed espressione della Northwestern Feinberg School of Medicine e del Shirley Ryan Abilitylab di Chicago, e del Department of Physical Medicine and Rehabilitation presso la Mayo Clinic...
Valutare la prevalenza del dolore nelle persone colpite da cancro, e la sua correlazione con depressione, ansia e stress post traumatico: è questo l’obiettivo della ricerca coordinata da Matthias Unseld, della Divisione di Medicina palliativa presso l’Università di Vienna...
Fornire un resoconto storico e scientifico dello sviluppo di criteri diagnostici per la fibromialgia: è questo l’obiettivo della review narrativa di Carmen Galvez-Sánchez e Gustavo Reyes Del Paso, del Dipartimento di Psicologia presso l’Università di Jaén, Spagna...
Illustrare il ruolo del microbiota nella genesi e nella cura delle patologie immunomediate, soprattutto quando le terapie farmacologiche si rivelano poco efficaci: è questo l’obiettivo della review di Gillian Fitzgibbon e Kingston Mills, della School of Biochemistry and Immunology presso il Trinity College di Dublino, Irlanda...
Valutare la correlazione fra malattie infiammatorie croniche intestinali e sintomi vulvovaginali. E’ questo l’obiettivo dello studio coordinato da Samsiya Ona ed espressione di quattro importanti realtà scientifiche statunitensi...
Verificare la correlazione fra diabete e dolore muscoloscheletrico, osteoartrosi, osteoporosi e artrite reumatoide: è questo l’obiettivo dello studio coordinato da Thomas Rehling, ed espressione della University of Southern Denmark e del Dipartimento di Ricerca clinica del Nordsjællands Hospital, Danimarca...