EN
Ricerca libera
Cerca nelle pubblicazioni scientifiche
per professionisti
Vai alla ricerca scientifica
Cerca nelle pubblicazioni divulgative
per pazienti
Vai alla ricerca divulgativa
Menopausa precoce da ovariectomia bilaterale e rischio di parkinsonismo: evidenze cliniche
Flash dalla ricerca medica internazionale

Menopausa precoce da ovariectomia bilaterale e rischio di parkinsonismo: evidenze cliniche

Accertare la correlazione fra menopausa precoce da ovariectomia bilaterale e rischio di Parkinson e parkinsonismo, e verificare se tale associazione si modifichi in funzione dell’età della donna all’intervento e dell’assunzione della terapia ormonale sostitutiva: è questo l’obiettivo dello studio di Walter A. Rocca e collaboratori...
Dopo la morte dell’amato: il privilegio e il tormento della presenza
Il dolore e la cultura

Dopo la morte dell’amato: il privilegio e il tormento della presenza

Il risveglio della natura. Il ricordo e il rimpianto. L’afflizione di chi è sopravvissuto alla persona amata, e il rifiuto di tornare nei luoghi della felicità di un tempo. Sono questi i motivi ispiratori, profondamente elegiaci e musicali, della lirica “Addio a una vista”...
Intolleranze e allergie: un mondo complesso da conoscere meglio
Video Stream

Intolleranze e allergie: un mondo complesso da conoscere meglio

Parlare di diete è molto complicato, perché sono caratterizzate da numerosi risvolti. E’ però utile e interessante parlare del loro ruolo nel prevenire o nello scatenare determinati disturbi intestinali. I primi dati che emergono sono due: è difficile fissare regole standard, perché ogni paziente ha caratteristiche genetiche e funzionali peculiari...
Contraccezione ormonale e controllo del dolore pelvico nell’adolescente
Medical Channel

Contraccezione ormonale e controllo del dolore pelvico nell’adolescente

Le linee guida 2022 della European Society of Human Reproduction and Embryology (ESHRE) raccomandano l’utilizzo della contraccezione ormonale combinata per la cura del dolore associato all’endometriosi. Numerosi studi clinici, infatti, ne documentano i significativi benefici...
Cerca fra le categorie l'argomento che ti sta a cuore
Approfondisci i nostri TEMI PRINCIPALI

Vuoi far parte della nostra community e non perderti gli aggiornamenti?

Iscriviti alla newsletter