Riepilogare le evidenze cliniche e sperimentali dei meccanismi che contribuiscono al dolore cronico nell’endometriosi. E’ questo l’obiettivo della review coordinata da Jessica Maddern ed espressione del Visceral Pain Research Group, dell’Hopwood Centre for Neurobiology e dell’Università di Adelaide, Australia...
Illustrare la storia naturale, le modalità di diagnosi e la terapia chirurgica dell’endometriosi epatica. E’ questo l’obiettivo della review coordinata da Anastasia Prodromidou, ed espressione di tre importanti realtà cliniche ateniesi: il Metaxa Memorial Cancer Hospital del Pireo, l’Attikon University Hospital e il Laiko General Hospital...
Suggerire un approccio pratico per la valutazione clinica del dolore da endometriosi: è questo l’obiettivo del lavoro coordinato da Smitha Vilasagar ed espressione dei dipartimenti di Ostetricia e Ginecologia dell’Atrium Health a Charlotte (Stati Uniti), della Queen’s University a Kingston (Canada) e dell’Hospital Research Institute di Ottawa (Canada)...
Ho 33 anni e ieri ho effettuato una visita ginecologica, dopo aver sofferto negli ultimi due anni di forti dolori durante il periodo mestruale e ovulatorio. Attraverso l’ecografia è stata riscontrata una sospetta endometriosi. Il referto dice: «Ovaio destro: si visualizza una formazione uniloculare di mm 34 x 25 ipoecogena, da riferire in prima ipotesi a formazione endometriosica»...
Valutare il ruolo delle galectine nella fisiopatologia dell’endometriosi e delle neoplasie ad essa correlate: è questo l’obiettivo della review coordinata da Brooke V. Hisrich, ed espressione della University of South Carolina School of Medicine a Greenville e della Wake Forest School of Medicine a Winston-Salem (North Carolina), Stati Uniti...
Individuare i fattori che peggiorano la qualità del sonno nelle donne affette da endometriosi: è questo l’obiettivo dello studio coordinato da Kristina Arion ed espressione di quattro importanti realtà cliniche canadesi...