I fibromi uterini sono i tumori benigni più frequenti nella donna. Aumentano con l’età. Possono colpire a fondo la femminilità. Tutte le cure più efficaci.
Fibromatosi uterina dalla A alla Z: anemia, dolore, comorbilità e strategie terapeutiche
I fibromi uterini sono i tumori benigni più frequenti nella donna. Aumentano con l’età. Possono colpire a fondo la femminilità. Tutte le cure più efficaci.
A causa della loro incidenza e sintomatologia, i fibromi uterini costituiscono un importante onere sociale e sanitario e sono la principale causa di ricovero ginecologico, rappresentando l’indicazione per l’80% delle isterectomie. Anche altre opzioni di trattamento meno invasive non evitano il ricovero e l’anestesia generale...
Il mioma, o fibroma, è il tumore pelvico benigno più comune nella donna, derivato dal tessuto muscolare e connettivo dell’utero. Le opzioni terapeutiche prevedono l’approccio medico, l’approccio chirurgico conservativo, e l’approccio chirurgico demolitivo...
I fibromi uterini (anche noti come miomi, leiomiomi e fibromiomi) sono tumori benigni costituiti da tessuto muscolare liscio e tessuto connettivo che crescono all’interno della parete uterina e possono provocare gravi conseguenze per il profilo di salute delle donne che ne sono affette...
I fibromi uterini sono la più comune forma di tumore uterino benigno e rappresentano la principale causa di isterectomia. Si stima che diano un’evidenza clinica, tale da richiedere un trattamento, nel 25% delle donne in età riproduttiva, mentre nella maggior parte dei casi risultano asintomatici...
Ho 47 anni e sono senza figli. Da un po’ di tempo mi è stato riscontrato un fibroma intramurale che a mano a mano è aumentato di dimensione: attualmente misura 6 centimetri. Mi provoca dolori pelvici e un ciclo ancora più abbondante del solito. Il ginecologo mi ha prescritto un integratore...
Da un anno ho una spirale medicata al levonorgestrel a causa di un fibroma, ma da quando me l’hanno messa ho continue perdite di sangue. Il ginecologo mi dice di avere pazienza, perché se la tolgo il fibroma potrebbe crescere. Io però mi sento molto a disagio...