L'impegno della Fondazione Alessandra Graziottin per lo studio e la cura del dolore vulvare in Italia. Scopri insieme a noi perché soffri e come guarire
L'impegno della Fondazione Alessandra Graziottin per lo studio e la cura del dolore vulvare in Italia. Scopri insieme a noi perché soffri e come guarire
Analizzare le caratteristiche epidemiologiche, le comorbilità e le più diffuse terapie del dolore vulvare cronico: è questo l’obiettivo della ricerca condotta da Alessandra Graziottin e Filippo Murina, con la collaborazione degi specialisti del Gruppo di Studio Vu-Net (Vulvodynia Network)...
Ho 41 anni, e da circa un anno soffro di lichen vulvare, con periodi di forte prurito esterno alternati a momenti di quiete, che però non mi fanno mai sentire bene al 100%. Il medico mi ha prescritto una crema al cortisone e un gel con vitamina E. Adesso sono in attesa di fare una vulvoscopia...
Ho 60 anni e vivo a Barcellona. Soffro di lichen sclerosus e di candida albicans, ora alla terza recidiva in un mese e mezzo. Non tollero nessun prodotto topico, né cortisonici né creme. La vulva è gonfia e dolente, soprattutto in corrispondenza del vestibolo, e ho molto bruciore nella zona perineale...
Buongiorno, desidero scrivere la mia storia e offrire la mia testimonianza. Fin dall’adolescenza ho sofferto di cistiti abatteriche curate sempre con antibiotici, senza risolvere il problema. Nel 2019, all’età di 26 anni, ho avuto un altro episodio di quella che pensavo fosse un’ennesima cistite...
Ho 27 anni e da quando, a ventidue, ho avuto per la prima volta la candida, non sono più riuscita a sbarazzarmene definitivamente. Ho da sempre uno stile di vita sano, anche perché mia madre è medico nutrizionista. Attualmente soffro di forte prurito vaginale e anale...
Sono un collega ginecologo. Ho un quesito sulla terapia del lichen vulvare: in alternativa alla pomata di testosterone, si può utilizzare il prasterone in ovuli vaginali?...