EN
Ricerca libera
Cerca nelle pubblicazioni scientifiche
per professionisti
Vai alla ricerca scientifica
Cerca nelle pubblicazioni divulgative
per pazienti
Vai alla ricerca divulgativa
L'impegno della Fondazione Alessandra Graziottin per lo studio e la cura del dolore vulvare in Italia. Scopri insieme a noi perché soffri e come guarire

Dolore vulvare: diagnosi differenziale, approcci terapeutici

L'impegno della Fondazione Alessandra Graziottin per lo studio e la cura del dolore vulvare in Italia. Scopri insieme a noi perché soffri e come guarire
Candida e lichen: dall’infiammazione cronica al dolore vulvare
Le vostre domande

Candida e lichen: dall’infiammazione cronica al dolore vulvare

Ho 60 anni e vivo a Barcellona. Soffro di lichen sclerosus e di candida albicans, ora alla terza recidiva in un mese e mezzo. Non tollero nessun prodotto topico, né cortisonici né creme. La vulva è gonfia e dolente, soprattutto in corrispondenza del vestibolo, e ho molto bruciore nella zona perineale...
Vulvodinia: il mio grazie a chi mi ha aiutata a guarire
Testimonianze

Vulvodinia: il mio grazie a chi mi ha aiutata a guarire

Buongiorno, desidero scrivere la mia storia e offrire la mia testimonianza. Fin dall’adolescenza ho sofferto di cistiti abatteriche curate sempre con antibiotici, senza risolvere il problema. Nel 2019, all’età di 26 anni, ho avuto un altro episodio di quella che pensavo fosse un’ennesima cistite...
Mutilazioni genitali femminili: la terapia chirurgica del dolore vulvare cronico
Flash dalla ricerca medica internazionale

Mutilazioni genitali femminili: la terapia chirurgica del dolore vulvare cronico

Valutare gli esiti del trattamento chirurgico del dolore vulvare provocato dalle mutilazioni genitali femminili: è questo l’obiettivo dello studio di Yara Bazzoun, Leen Aerts e Jasmine Abdulcadir, dell’Università di Ginevra. La review è stata svolta analizzando retrospettivamente le cartelle cliniche di 506 donne...
Intestino: un organo decisivo per la salute della donna
Le vostre domande

Intestino: un organo decisivo per la salute della donna

Cara professoressa, lei parla spesso dell’importanza della salute intestinale per la salute della donna. A me però nessun ginecologo ha mai chiesto nulla su questo argomento, nemmeno se sono regolare o meno. Come mai? Perché, se questo tipo di informazione è così importante, non la chiede quasi nessuno?...
Vai alla sezione Video


TEMI PRINCIPALI
Cerca fra le categorie l'argomento che ti sta a cuore

Vuoi far parte della nostra community e non perderti gli aggiornamenti?

Iscriviti alla newsletter