EN
Seguici su
Vai al sito di Alessandra Graziottin MD
Fondazione Graziottin
Mission
Presidente
Comitato Scientifico
Sede e organizzazione
Donazioni
Corsi e simposi
Patrocini
Progetti di ricerca
News
Temi principali
Dolore vulvare
Infiammazione e dolore cronico
Cistite
Vaginismo
Endometriosi
Menopausa
Fibromatosi uterina
Professionisti
Aggiornamenti scientifici
Flash dalla ricerca medica
Medical Channel
Cerca per parole chiave
Pazienti
In primo piano
Schede mediche
Testimonianze
Le vostre domande
Video stream
Audio stream
Il dolore e la cultura
Il dolore e la spiritualità
Cerca per parole chiave
Scrivici
Newsletter
CERCA
ENGLISH
Chiudi
Ricerca libera
Cerca nelle pubblicazioni scientifiche
per professionisti
Vai alla ricerca scientifica
Cerca nelle pubblicazioni divulgative
per pazienti
Vai alla ricerca divulgativa
I nostri temi
Dolore vulvare
Infiammazione e dolore cronico
Cistite
Vaginismo
Endometriosi
Menopausa
Fibromatosi uterina
Professionisti
>
Flash dalla ricerca medica internazionale 2022
Flash dalla ricerca medica internazionale 2022 - tutti gli articoli
Scegli l'anno
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
23/06/2022
Adenomiosi: l’ablazione termica a radiofrequenza è una valida alternativa all’isterectomia
16/06/2022
Aspettare un bimbo in tempo di Covid: lo stress materno si riflette sullo sviluppo del cervello fetale
09/06/2022
Profilassi dell’emicrania: eventi avversi dell’erenumab a 12 mesi
02/06/2022
Fibromialgia: i benefici terapeutici della vitamina D
26/05/2022
Cistite acuta: come cambiano diagnosi e terapia nel corso della vita della donna
19/05/2022
Endometriosi: impatto sulla qualità della vita e sull’autorealizzazione
12/05/2022
Mutilazioni genitali femminili: la terapia chirurgica del dolore vulvare cronico
05/05/2022
Endometriosi e adenomiosi: nuovi marker urinari per una diagnosi più rapida e precisa
28/04/2022
Prima e dopo la menopausa: i fattori di declino fisico in un campione di donne multi-etnico
21/04/2022
Artrite reumatoide: specificità di genere e linee guida cliniche
14/04/2022
Incontinenza urinaria: più frequente nelle donne affette da patologie croniche
07/04/2022
Cancro endometriale: il ruolo predisponente della sindrome metabolica
31/03/2022
Dolore pelvico cronico: efficacia e tollerabilità del gabapentin
24/03/2022
Terapia dell’endometriosi: otto linee guida a confronto
17/03/2022
Emicrania: il ruolo patogenetico delle citochine infiammatorie
10/03/2022
Disturbi dell’umore da sindrome premestruale: i benefici della vitamina D nelle adolescenti
03/03/2022
Intestino irritabile: come cambiano i sintomi nel corso del ciclo
24/02/2022
Disturbi urinari: più frequenti nelle donne con endometriosi
17/02/2022
Bambini in ospedale: il ruolo rasserenante della poesia
10/02/2022
Sindrome da congestione pelvica: il valore diagnostico dell’ecografia transvaginale
03/02/2022
Infiammazione e depressione: un’importante correlazione neurologica
27/01/2022
Emicrania e sindrome delle gambe senza riposo: il ruolo patogenetico della carenza di vitamina D
20/01/2022
Endometriosi: il ruolo patogenetico del sistema nervoso periferico
13/01/2022
Cistite interstiziale: esiti della terapia chirurgica
Vuoi far parte della nostra community e non perderti gli aggiornamenti?
Iscriviti alla newsletter