EN
Ricerca libera
Cerca nelle pubblicazioni scientifiche
per professionisti
Vai alla ricerca scientifica
Cerca nelle pubblicazioni divulgative
per pazienti
Vai alla ricerca divulgativa

Funzione riproduttiva femminile: impatto dell’obesità. Uno studio inglese

  • Condividi su
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Whatsapp
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Linkedin
Funzione riproduttiva femminile: impatto dell’obesità. Uno studio inglese
08/09/2022

Prof.ssa Alessandra Graziottin
Direttore del Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica
H. San Raffaele Resnati, Milano

Commento a:
Venkatesh SS, Ferreira T, Benonisdottir S, Rahmioglu N, Becker CM, Granne I, Zondervan KT, Holmes MV, Lindgren CM, Wittemans LBL.
Obesity and risk of female reproductive conditions: a Mendelian randomisation study
PLoS Med. 2022 Feb 1;19(2):e1003679. doi: 10.1371/journal.pmed.1003679. eCollection 2022 Feb
Valutare l’impatto dell’obesità sulla funzione riproduttiva femminile: è questo l’obiettivo dello studio di Laura Wittemans e collaboratori, dell’Università di Oxford (Regno Unito).
Le osservazioni cliniche documentano da tempo una forte correlazione tra sovrappeso e policistosi ovarica, sanguinamento uterino anomalo, endometriosi, infertilità e disturbi della gravidanza: ma i meccanismi fisiopatologici alla base di questa correlazione rimangono poco chiari. Lo studio è stato condotto su 257.193 donne europee registrate nella UK Biobank.
Questi in sintesi, i risultati:
- l’indice di massa corporea (body mass index, BMI), il rapporto vita-fianchi (waist-to-hip ratio, WHR) e il WHR corretto per il BMI correlano a livello osservazionale (OR = 1.02-1.87) e genetico (OR = 1.06-2.09) con fibromatosi uterina, policistosi ovarica, mestruazioni emorragiche e pre-eclampsia;
- il tessuto adiposo si associa a mestruazioni emorragiche (OR [95% CI] per ogni chilogrammo di incremento = 1.32 [1.06-1.64], P = 0.0130), policistosi ovarica (OR [95% CI] = 1.15 [1.08-1.23], P = 3.24 × 10-05) e pre-eclampsia (OR [95% CI] = 3.08 [1.98-4.79], P = 6.65 × 10-07);
- l’incremento del girovita accresce il rischio genetico (OR = 1.16-1.93) di sviluppare queste patologie e fibromi uterini più di quanto non faccia la circonferenza dei fianchi (ORs = 1.06-1.10);
- il 20-50% della correlazione geneticamente determinata fra obesità e pre-eclampsia è mediato dai livelli di leptina e insulina a digiuno, e dall’insulino-resistenza.
In conclusione:
- l’obesità generale e addominale correla con un incremento del rischio di patologie riproduttive;
- è opportuno che nuovi e più estesi studi indaghino i meccanismi fisiopatologici alla base della correlazione, anche se già oggi possiamo affermare che un ruolo decisivo è svolto con ogni probabilità dall’infiammazione cronica che si accompagna all’obesità.
A partire da questa settimana offriamo anche, quando suggerito dal prestigio della testata o dell’editore, qualche informazione di sintesi sulle riviste che pubblicano gli articoli che commentiamo. Public Library of Science (PLOS) è un progetto editoriale scientifico di tipo Open Access, ossia senza limiti di accesso. Le riviste sono tutte caratterizzate da revisione paritaria (in inglese, peer review): la valutazione critica dei lavori è affidata a specialisti aventi competenze analoghe a quelle degli autori. A oggi sono liberamente accessibili sei testate on line: PLOS Biology, PLOS Medicine, PLOS Computational Biology, PLOS Genetics, PLOS Pathogens, PLOS One (che nel tempo ha assorbito PLOS Clinical Trials), PLOS Neglected Tropical Diseases.
Sullo stesso argomento per professionisti

Vuoi far parte della nostra community e non perderti gli aggiornamenti?

Iscriviti alla newsletter