EN
Seguici su
Vai al sito di Alessandra Graziottin MD
Fondazione Graziottin
Mission
Presidente
Comitato Scientifico
Sede e organizzazione
Donazioni
Corsi e simposi
Patrocini
Progetti di ricerca
News
Temi principali
Dolore vulvare
Infiammazione e dolore cronico
Cistite
Vaginismo
Endometriosi
Menopausa
Fibromatosi uterina
Professionisti
Aggiornamenti scientifici
Flash dalla ricerca medica
Medical Channel
Cerca per parole chiave
Pazienti
In primo piano
Schede mediche
Testimonianze
Le vostre domande
Video stream
Audio stream
Il dolore e la cultura
Il dolore e la spiritualità
Cerca per parole chiave
Scrivici
Newsletter
CERCA
ENGLISH
Chiudi
Ricerca libera
Cerca nelle pubblicazioni scientifiche
per professionisti
Vai alla ricerca scientifica
Cerca nelle pubblicazioni divulgative
per pazienti
Vai alla ricerca divulgativa
I nostri temi
Dolore vulvare
Infiammazione e dolore cronico
Cistite
Vaginismo
Endometriosi
Menopausa
Fibromatosi uterina
Professionisti
>
Flash dalla ricerca medica internazionale 2021
Flash dalla ricerca medica internazionale 2021 - tutti gli articoli
Scegli l'anno
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
23/12/2021
Endometriosi pleurica: sintomi, diagnosi, trattamento
16/12/2021
Tumore al seno: il sovrappeso predispone al linfedema
09/12/2021
Autismo: i benefici del trapianto di microbiota fecale
02/12/2021
Cancro endometriale: l’infiammazione accresce il rischio di mortalità
25/11/2021
Osteite pubica post parto: caratteristiche cliniche, terapie, follow up
18/11/2021
Long Covid: i sintomi più frequenti entro sei mesi dall’infezione
11/11/2021
Disturbo premestruale disforico: i benefici terapeutici della contraccezione combinata
04/11/2021
Qualità di vita dopo un cancro al seno: la mindfulness riduce la depressione e la stanchezza
28/10/2021
Demenza di Alzheimer: la malnutrizione accelera la progressione della malattia
21/10/2021
Endometriosi e gravidanza: tutti i rischi ostetrici. Uno studio multicentrico italiano
14/10/2021
Morbo di Parkinson: importanti correlazioni con la salute intestinale
07/10/2021
Curare la depressione: i benefici del movimento fisico e di una buona qualità del sonno
30/09/2021
Fibromialgia: il ruolo predittivo della parodontite
23/09/2021
Sindrome di Guillain-Barré: un'insidiosa complicanza neurologica del Covid-19
16/09/2021
Depressione: il ruolo patogenetico della disbiosi intestinale
09/09/2021
Covid-19: implicazioni a livello neurogastroenterologico
02/09/2021
Endometriosi e adenomiosi: il valore diagnostico del microbioma vaginale
29/07/2021
Ipertensione: le condizioni ginecologiche benigne che accrescono il rischio
22/07/2021
Cistite interstiziale: impatto sul decorso della gravidanza. Uno studio canadese
15/07/2021
Dolore pelvico cronico nella donna in età fertile: un disturbo frequente e spesso trascurato
08/07/2021
Sindrome dell’intestino irritabile: un importante fattore di rischio in gravidanza
01/07/2021
Sintomi della fibromialgia: i benefici dell’alimentazione e dei supplementi nutrizionali
24/06/2021
Terapia del dolore: differenze e disparità di genere. Uno studio statunitense
17/06/2021
Endometriosi e dispareunia: le caratteristiche del dolore raccontate dalle donne
10/06/2021
Menopausa e disturbi del sonno: un’indagine sistematica
03/06/2021
Prevenzione della sarcopenia: i benefici di un’alimentazione sana
27/05/2021
Dopo l’asportazione delle tonsille: il miele riduce il dolore
20/05/2021
Rischio cardiovascolare nella donna: un documento di posizione internazionale
13/05/2021
Depressione post parto: le basi infiammatorie del disturbo
06/05/2021
Covid: impatto del lockdown sullo screening del cancro al seno
29/04/2021
Dolore cronico: l’alimentazione è una potente alleata delle terapie farmacologiche
22/04/2021
Endometriosi colon-rettale: i benefici terapeutici del dienogest
15/04/2021
Dolore muscoloscheletrico: incidenza elevata in perimenopausa
08/04/2021
Atrofia vulvovaginale in menopausa: impatto di ansia e depressione
01/04/2021
Sindrome dolorosa regionale complessa: diagnosi e cura
25/03/2021
Covid e gravidanza: il rischio di trasmissione al feto è basso
18/03/2021
Fertilità femminile: i danni dell’esposizione al bisfenolo A
11/03/2021
Patologie cardiovascolari nella donna: fattori di rischio femminili
04/03/2021
Cura del dolore in pronto soccorso: ruolo e preparazione del personale infermieristico
25/02/2021
Covid-19: uno studio internazionale sull’impatto neurologico e neuropsichiatrico
18/02/2021
Menopausa: ecco come aumenta il rischio cardiovascolare
11/02/2021
Dal dolore fisico al dolore emotivo: prevalenza di depressione, ansia e stress post traumatico nelle persone colpite da cancro
04/02/2021
Criteri diagnostici della fibromialgia: stato dell’arte e prospettive future
28/01/2021
Patologie immunomediate: il ruolo terapeutico del microbiota
21/01/2021
Endometriosi: perché il dolore diventa cronico
14/01/2021
Dolore al seno: strategie terapeutiche. Linee guida della Mayo Clinic
07/01/2021
Effetti collaterali dei chemioterapici: uno studio canadese sul dolore da taxani
Vuoi far parte della nostra community e non perderti gli aggiornamenti?
Iscriviti alla newsletter