EN
Seguici su
Vai al sito di Alessandra Graziottin MD
Fondazione Graziottin
Mission
Presidente
Comitato Scientifico
Sede e organizzazione
Donazioni
Corsi e simposi
Patrocini
Progetti di ricerca
News
Temi principali
Dolore vulvare
Infiammazione e dolore cronico
Cistite
Vaginismo
Endometriosi
Menopausa
Fibromatosi uterina
Professionisti
Aggiornamenti scientifici
Flash dalla ricerca medica
Medical Channel
Cerca per parole chiave
Pazienti
In primo piano
Schede mediche
Testimonianze
Le vostre domande
Video stream
Audio stream
Il dolore e la cultura
Il dolore e la spiritualità
Cerca per parole chiave
Scrivici
Newsletter
CERCA
ENGLISH
Chiudi
Ricerca libera
Cerca nelle pubblicazioni scientifiche
per professionisti
Vai alla ricerca scientifica
Cerca nelle pubblicazioni divulgative
per pazienti
Vai alla ricerca divulgativa
I nostri temi
Dolore vulvare
Infiammazione e dolore cronico
Cistite
Vaginismo
Endometriosi
Menopausa
Fibromatosi uterina
Pazienti
>
Le vostre domande 2018
Le vostre domande 2018 - tutti gli articoli
Scegli l'anno
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
20/12/2018
Endometriosi in giovane età: orientamenti terapeutici
14/12/2018
Cistite ricorrente e pielonefrite: primi passi terapeutici
06/12/2018
Vestibolite vulvare: la fisioterapia non basta!
30/11/2018
Cura dell'endometriosi: il progestinico più efficace
22/11/2018
Amenorrea, un disturbo da valutare con attenzione
16/11/2018
Endometriosi: le terapie estroprogestiniche più efficaci
08/11/2018
Vestibolite vulvare: la candida può favorirla
02/11/2018
Cistite post coitale, come sconfiggerla
25/10/2018
Fibromi, come preparare l'asportazione
19/10/2018
Lichen scleroatrofico vulvare: una doppia terapia
11/10/2018
Gardnerella, un germe che tende a recidivare
05/10/2018
Cisti endometriosiche, i tempi di intervento
27/09/2018
Calcificazioni delle cartilagini costali: che cosa sono, perché si formano
21/09/2018
Dal vaginismo alla vestibolite vulvare: strategie di cura
13/09/2018
Vulvodinia: la diagnosi e le terapie
07/09/2018
Mestruazioni emorragiche: una possibile soluzione terapeutica
30/08/2018
Tiroidite autoimmune e atrofia vaginale
24/08/2018
Lichen scleroatrofico: principi di terapia
16/08/2018
Amenorrea persistente: gli accertamenti da fare
10/08/2018
Pillola contraccettiva e ipertricosi: correlazioni
02/08/2018
Sintomi perimenopausali: i possibili rimedi
27/07/2018
Vaginismo: la cura esiste, e si può ritrovare la serenità di coppia
19/07/2018
Candida, la strategia per guarire
13/07/2018
Ormoni naturali in menopausa, amici anche della voce
05/07/2018
Vestibolite vulvare: sintomi, diagnosi e terapia
29/06/2018
Cefalea sospetta: essenziale un approfondimento diagnostico
21/06/2018
Sintomi menopausali, quando la terapia ormonale sostitutiva è controindicata
15/06/2018
Cistite e vestibolite vulvare: suggerimenti di cura
07/06/2018
Acne, irsutismo e ciclo irregolare: accertamenti e rimedi
01/06/2018
Prurito vulvare in menopausa: la possibile causa
24/05/2018
Infezione vaginale multipla: come procedere
18/05/2018
Mioma in rapido ingrossamento, e sospetta cisti endometriosica: come procedere
10/05/2018
Impianto contraccettivo sottocutaneo: che cosa fare se provoca flussi abbondanti
04/05/2018
Dolori articolari in menopausa, come combatterli
26/04/2018
Candida, come scegliere il giusto antimicotico
20/04/2018
Minipillola: che cos'è e quando è indicata
12/04/2018
Cisti endometriosica di grosse dimensioni: le indicazioni alla chirurgia
06/04/2018
Polipi uterini: come procedere
29/03/2018
Cisti ovarica e fibroma, come regolarsi nel medio termine
23/03/2018
Cistite recidivante: alcuni consigli di cura e prevenzione
15/03/2018
Vulvodinia: la speranza oltre la rassegnazione
09/03/2018
Menopausa chirurgica e allattamento: gli integratori consigliati
01/03/2018
Fibroma peduncolato: perché è consigliato l'intervento chirurgico
23/02/2018
Acne: come curarla in presenza di un evento tromboembolico
15/02/2018
Amenorrea secondaria: indispensabile una diagnosi differenziale
09/02/2018
Cistite post coitale: le possibili correlazioni con la vestibolite vulvare
01/02/2018
Urgenza minzionale: gli accertamenti consigliati
26/01/2018
Fibromi: che cosa fare quando sono molto piccoli
25/01/2018
Prurito vulvare cronico: l'automedicazione non basta
18/01/2018
Contraccezione ormonale: indispensabile il controllo medico
12/01/2018
Fibromi uterini: le qualità terapeutiche dell'ulipristal acetato
11/01/2018
Cura dell'endometriosi: il dienogest è efficace
04/01/2018
Candida recidivante, la terapia consigliata
Vuoi far parte della nostra community e non perderti gli aggiornamenti?
Iscriviti alla newsletter