Vai al sito di Alessandra Graziottin MD
|
scrivici
|
donazioni
|
Sitemap
English
Seguici su
News
Newsletter
Aggiornamenti scientifici
Flash dalla ricerca medica
Medical Channel
Ricerca scientifica
Dolore vulvare
Infiammazione e dolore cronico
Cistite
Vaginismo
Endometriosi
Menopausa
Fibromatosi uterina
Mission
Presidente
Comitato Scientifico
Sede e organizzazione
Donazioni
Corsi e simposi
Patrocini
Progetti di ricerca
In primo piano
Schede mediche
Testimonianze
Le vostre domande
Video stream
Audio stream
Strategie per stare meglio
Il dolore e la cultura
Il dolore e la spiritualità
Area divulgativa
>
Le vostre domande 2020
Le vostre domande 2020 - tutti gli articoli
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
31/12/2020 -
Secchezza vulvo-vaginale e dolore ai rapporti in menopausa: tutte le terapie
17/12/2020 -
Gardnerella e cistite: fattori scatenanti e terapia
11/12/2020 -
Menopausa precoce dopo allattamento: come affrontare l’osteoporosi
03/12/2020 -
Dopo un cancro al seno: terapie per la secchezza vaginale
27/11/2020 -
Dolore intimo e alle visite ginecologiche da sempre: la cura c’è!
19/11/2020 -
Candida: tutte le azioni preventive
13/11/2020 -
Sintomi premenopausali: come affrontarli senza riattivare la candida
05/11/2020 -
Scarso desiderio in menopausa: le possibili terapie
30/10/2020 -
Dolori articolari in menopausa: la glucosamina e il movimento fisico aiutano
22/10/2020 -
Sindrome premestruale: come combatterla
16/10/2020 -
Terapia ormonale sostitutiva: i benefici del bazedoxifene
08/10/2020 -
Candida recidivante, la cura è articolata ma efficace
02/10/2020 -
Mioma di grosse dimensioni: le alternative chirurgiche
24/09/2020 -
Forti dolori ai rapporti e cistiti ricorrenti: un’ipotesi diagnostica
18/09/2020 -
Dolore cronico al ginocchio: primi passi diagnostici e terapeutici
10/09/2020 -
Secchezza vaginale: le giuste terapie per vincere il dolore
04/09/2020 -
Endometriosi e infertilità: correlazioni cliniche
27/08/2020 -
Menopausa precoce in presenza di rischi cardiaci: come procedere in piena sicurezza
21/08/2020 -
Sindrome premestruale: la si può combattere con efficacia
13/08/2020 -
Cistite post-coitale: un’intimità serena è possibile
07/08/2020 -
Flussi irregolari e amenorrea: dalla diagnosi differenziale alla terapia
30/07/2020 -
Mutazione BRCA: controindicazione alla terapia ormonale sostitutiva?
24/07/2020 -
Fibroma sottomucoso con cicli emorragici: perché è consigliata la chirurgia
16/07/2020 -
Mutilazioni genitali femminili: a chi rivolgersi per la chirurgia ricostruttiva
10/07/2020 -
Fibromi uterini e adenomiosi: indicazioni terapeutiche
02/07/2020 -
Cistiti e vaginiti recidivanti: fattori predisponenti e principi di terapia
26/06/2020 -
Lichen sclero-atrofico vulvare: tutte le soluzioni terapeutiche
18/06/2020 -
Amenorrea resistente a tutte le terapie: gli accertamenti consigliati
12/06/2020 -
Cistite insistente: accertamenti e prime misure terapeutiche
04/06/2020 -
Vaginosi da Gardnerella: fattori predisponenti e terapie
29/05/2020 -
Irregolarità mestruali: gli accertamenti consigliati
21/05/2020 -
Sofferenza vulvare diffusa: gli accertamenti necessari
15/05/2020 -
Ovaio policistico: criteri diagnostici e principi di terapia
07/05/2020 -
Esaurimento ovarico precoce: i segnali d’allarme e gli esami da fare per valutare la residua fertilità
01/05/2020 -
Bruciore vulvare: le possibili cause
23/04/2020 -
Cistiti ricorrenti: prime indicazioni di cura
17/04/2020 -
Cefalea mestruale ed emicrania: una strategia terapeutica completa
09/04/2020 -
Dismenorrea primaria in presenza di rischio mammario: una possibile terapia
03/04/2020 -
Emicrania catameniale con fattore V di Leiden: le possibili terapie
26/03/2020 -
Flussi abbondanti in perimenopausa: accertamenti diagnostici e principi di terapia
20/03/2020 -
Menopausa precoce e sintomi gravi dopo asportazione delle ovaie in donne con BRCA1 e BRCA2
12/03/2020 -
Neuropatia periferica: principi di terapia
06/03/2020 -
Perdite ematiche in menopausa: cautele e accertamenti
27/02/2020 -
Sintomi menopausali: la terapia di prima scelta
21/02/2020 -
Vulvodinia: il protocollo di cura
13/02/2020 -
Menopausa: le cure alternative alla terapia ormonale
07/02/2020 -
Secchezza vaginale in menopausa: i benefici del prasterone
30/01/2020 -
Endometriosi subclinica: che cos’è, come si affronta
24/01/2020 -
Lichen vulvare sclero-atrofico: le terapie e le cautele da adottare
16/01/2020 -
Le molte cause del dolore pelvico cronico
10/01/2020 -
Ospemifene: nessuna controindicazione in caso di pressione intraoculare alta
02/01/2020 -
Dolore e bruciore ai rapporti, sintomi della vestibolite vulvare