Sintesi del video e punti chiave
In questo video, la professoressa Graziottin illustra:
- come il dolore pelvico cronico impatti su tutte le dimensioni della sessualità: identità, funzione, relazione;
- perché la diagnosi di dolore pelvico cronico è l’ammissione implicita di un fallimento diagnostico e terapeutico;
- perché si parla della diade “essere umano-microbiota intestinale” come di un superorganismo, rispetto al quale non è banale chiedersi chi sia l’ospite di chi;
- che cosa si intende per “gut-brain psychology”;
- le alterazioni intestinali causate, negli ultimi decenni, dallo stravolgimento delle abitudini alimentari;
- quali funzione svolge il microbiota sul piano ormonale, e perché può essere definito una potente ghiandola multi-endocrina;
- che cosa sono l’estroboloma, l’androboloma e il testosteroboloma, e quale funzioni svolgono nel processo di assorbimento dei farmaci ormonali;
- le interazioni del microbiota con gli ormoni dello stress, i neurotrasmettitori e i neuroni sensoriali dell’intestino;
- in che senso il microbiota può essere considerato come un nuovo modello multisegnale delle strette relazioni fra i maggiori attori del sistema immuno-neuro-endocrino;
- le correlazioni fra disbiosi e dolore viscerale, e fra stress e iperalgesia;
- le differenze fra dolore nocicettivo, dolore neuropatico e dolore nociplastico;
- perché si possono paragonare le vie del dolore, con le loro sinapsi, a una strada con tanti semafori, il cui colore – verde o rosso – consente o blocca il passaggio dei segnali algici verso il cervello;
- due importanti domande da rivolgere alle pazienti in sede di visita ginecologica;
- perché le lesioni endometriosiche sono vere e proprie “ferite aperte” che si approfondiscono a ogni ciclo;
- come ogni malattia, inclusa l’endometriosi ed eccettuati i traumi, possa essere interpretata come un film a due tempi: il primo con sintomi evidenti ma segni ancora subclinici, ossia non individuabili con gli attuali mezzi di indagine; il secondo con segni conclamati, ma ormai accompagnati da dolore cronico;
- la sfida della medicina di oggi: saper leggere e interpretare correttamente i sintomi nel primo tempo del “film” malattia, perché solo questa capacità semeiotica può cambiare il destino di salute della paziente;
- le comorbilità intestinali che accompagnano, nel 94% dei casi, il dolore vulvare;
- i segnali di allerta e le comorbilità dell’ipertono del pavimento pelvico;
- perché l’osteopatia sta diventando una disciplina interessante nella cura del dolore cronico;
- alcuni cenni sulle più efficaci strategie terapeutiche.
- La serie completa
- Genomica e dolore: che cosa ci può rivelare lo studio del DNA?
- Ginecologia endocrino-metabolica: i trigger negletti di infiammazione e dolore nella donna
- Che cosa c’è dentro il dolore pelvico cronico: dalla fisiopatologia al razionale di cura
- Intestino, microbiota e cervello viscerale: la prima regia del dolore
- Endometriosi, dolore e sessualità: come superare le persistenti omissioni diagnostiche?
- Dismenorrea severa e cicli mestruali abbondanti: sono predittivi di endometriosi e disfunzioni sessuali?
- Endometriosi: dolore sessuale e disfunzioni sessuali femminili in comorbilità
- Terapia medica per endometriosi, prima e dopo chirurgia: la sfida di proteggere salute e sessualità
- Contraccezione ormonale e controllo del dolore pelvico nell’adolescente
- Progestinici e controllo del dolore: come personalizzare la scelta
- LARC ed endometriosi: ragioni della scelta
- Il dolore pelvico da endometriosi: quando, come e perché interviene il ginecologo chirurgo
- Il dolore genitale oncologico: quando, come e perché interviene il ginecologo oncologo
- Prevenzione del dolore in ostetricia: focus sulla gravidanza
- Prevenzione dei traumi perineali e del dolore correlato nel post parto
- Diagnosi e cura del dolore sessuale dopo il parto
- Depressione e dolore dopo il parto
- Valorizzare l’allattamento in un puerperio senza dolore
- Il ruolo dell’ossigenoterapia antidolore in puerperio
- Il dolore osteomuscolare dopo la menopausa: diagnosi e strategie terapeutiche
- Sindrome genito-urinaria della menopausa: dalla fisiopatologia al ruolo degli androgeni
- Sindrome genito-urinaria della menopausa: quando usare l’ospemifene
- Il dolore vulvare: visione e strategie terapeutiche