L’Associazione ha il compito di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulla patologia, promuovendo seminari, convegni e corsi di aggiornamento per i medici, oltre a diffondere le notizie attraverso i media nazionali.
07/03/2011
L'Associazione Nazionale Fibromialgia e Stanchezza Cronica
Romor R.
L'Associazione Nazionale Fibromialgia e Stanchezza Cronica
Corso ECM su "Il dolore sessuale femminile: dai sintomi alla diagnosi e alla terapia" - Condirettori: Prof.ssa Alessandra Graziottin e Dr. Filippo Murina - Organizzato dalla "Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna" e dalla Associazione Italiana Vulvodinia (AIV), Milano, 12 marzo 2010, Abstract book, p. 30
L’Associazione ha il compito di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulla patologia, promuovendo seminari, convegni e corsi di aggiornamento per i medici, oltre a diffondere le notizie attraverso i media nazionali.
Full text dell'abstract
Aggiornamenti scientifici
05/10/2009 - Sesso femminile e dolore: stato dell'arte - Sintesi commentata
06/04/2009 - Deprivazione del sonno e percezione del dolore - Sintesi commentata
28/04/2008 - Fibromialgia: il movimento fisico aiuta - Sintesi commentata
31/03/2008 - Epidemiologia e comorbilità delle cefalee - Sintesi commentata
19/03/2008 - L'emicrania e le sue comorbilità - Sintesi commentata
Audio stream
05/09/2009 - Stanchezza patologica: che cosa la scatena, come contrastarla
Flash dalla ricerca medica internazionale
01/09/2016 - Fibromialgia: raccomandazioni della European League Against Rheumatism (EULAR)
31/05/2012 - The impact of mood, anxiety, and sleep disorders on fibromyalgia
15/03/2012 - Inflammation and ovarian cancer
Testimonianze
16/09/2016 - Fibromialgia: una nuova rivista italiana
Video Stream
13/10/2015 - Menopausa precoce e dolore – Parte 2: la fibromialgia
17/02/2011 - L'Associazione Nazionale Fibromialgia e Stanchezza Cronica
Link correlati:
Stanchezza cronica: i molti volti di un disturbo da non sottovalutare
Parole chiave:
Cefalea
- Comunicazione
- Dolore
- Fibromialgia
- Formazione medica
- Legislazione
- Rapporto medico-paziente
- Sonno/Disturbi del sonno
- Stanchezza cronica
© 2011 - Fondazione Alessandra Graziottin
FAIR USE: Il contenuto di questo lavoro è a libera disposizione per il download, la stampa e la lettura a titolo strettamente personale e senza scopo di lucro. Ogni citazione per finalità didattiche e/o scientifiche dovrà riportare il titolo del documento, il nome dell'autore (o degli autori), i dati del libro o della rivista da cui il lavoro è tratto, e l'indirizzo del sito (www.fondazionegraziottin.org).
ATTENZIONE: Ogni terapia va individualizzata e monitorata in ciascuna paziente dal medico specialista esperto nel campo. Queste schede informative non possono in alcun modo sostituirsi al rapporto medico-paziente, né essere utilizzate senza esplicito parere medico