Per gentile concessione di One Global Medicine
06/10/2008
Relazione tra stipsi e apparato genitale femminile
Graziottin A.
Relazione tra stipsi e apparato genitale femminile
Report del simposio "Gastrointestinal and Gynecological Comorbidity", nell'ambito del "One day meeting on Constipation Illness", Roma, 14 settembre 2007, p. 7-12
Per gentile concessione di One Global Medicine
Full text dell'articolo
Aggiornamenti scientifici
14/11/2011 - Comorbilità future nelle bambine con disturbi minzionali ed evacuativi
13/10/2008 - Comorbidità tra patologia gastrointestinale e ginecologica
11/08/2008 - Relazione tra stipsi e apparato genitale femminile - Versione breve
28/07/2008 - Stipsi e disfunzioni sessuali femminili: ruolo e funzione del proctologo
06/03/2008 - Stipsi e disfunzioni sessuali femminili: il ruolo del proctologo
Audio stream
06/03/2010 - Il mastocita - 3: Ruolo nella patogenesi della vestibolite vulvare
Medical Channel
22/02/2011 - Implicazioni gastroenterologiche del dolore sessuale femminile
26/10/2010 - Vulvodinia, dispareunia e contraccezione ormonale: innocente?
Video Stream
08/10/2013 - Disturbi intestinali e uroginecologici: perché sono spesso associati
Parole chiave:
Colon-Proctologia
- Comorbilità
- Dispareunia femminile
- Disturbi sessuali con dolore
- Dolore neuropatico
- Dolore nocicettivo
- Ginecologia
- Mastocita
- Pavimento pelvico iperattivo
- Sessuologia medica
- Stipsi
- Vaginismo
- Vestibolite vulvare / Vestibolodinia provocata
© 2008 - Fondazione Alessandra Graziottin
FAIR USE: Il contenuto di questo lavoro è a libera disposizione per il download, la stampa e la lettura a titolo strettamente personale e senza scopo di lucro. Ogni citazione per finalità didattiche e/o scientifiche dovrà riportare il titolo del documento, il nome dell'autore (o degli autori), i dati del libro o della rivista da cui il lavoro è tratto, e l'indirizzo del sito (www.fondazionegraziottin.org).
ATTENZIONE: Ogni terapia va individualizzata e monitorata in ciascuna paziente dal medico specialista esperto nel campo. Queste schede informative non possono in alcun modo sostituirsi al rapporto medico-paziente, né essere utilizzate senza esplicito parere medico