Sintesi del video e punti chiave
In questo video, la professoressa Graziottin illustra:
- che cos’è l’endometriosi e qual è il processo patologico che la contraddistingue;
- che cos’è, in particolare, l’endometrio ectopico, dove si può annidare e come si comporta durante il ciclo;
- come alla base della mestruazione vi sia un processo infiammatorio fisiologico, finalizzato al rinnovamento dell’endometrio, di intensità e durata limitata, e con poco dolore;
- come, al contrario, l’infiammazione innescata dallo sfaldamento dell’endometrio ectopico nei tessuti che lo ospitano sia non finalizzata, di durata protratta, sempre più intensa ciclo dopo ciclo, e tendente a provocare un fortissimo dolore mestruale e, con il tempo, dolore pelvico cronico;
- l’etimo latino della parola “infiammazione”, rivelativo dell’incendio biochimico che la caratterizza;
- come il dolore mestruale invalidante non sia mai da sottovalutare ma, al contrario, rappresenti il forte segnale di un’infiammazione patologica da curare adeguatamente.