le scrivo per ringraziarla per la generosità e la serietà con cui vive la sua professione.
La conosco e apprezzo da tempo, purtroppo non di persona (ahimè, sono di Roma), ed avendo appena scoperto il suo sito internet vorrei davvero ringraziarla, perché ricco di informazioni preziosissime che anche bravi ginecologi purtroppo non danno (almeno nella mia esperienza di trentottenne).
La lettura e l’ascolto delle sue informative e interviste hanno subito illuminato queste mie giornate ingrigite da vaginite e cistite recidivanti da escherichia coli, per le quali sto iniziando a mettere in pratica i suoi preziosi consigli (sperando di individuare il giusto dosaggio di n-acetilcisteina, destro mannosio e lattobacilli; purtroppo il mio ginecologo è della scuola degli antibiotici, che io vorrei evitare): la ringrazio per la cura e la generosità con cui divulga anche i più recenti studi, segno dell’umanità che la contraddistingue, oltre che dell’altissima professionalità, riscontrabile nella visione globale con cui approccia la sua materia.
Sperando di incontrare presto a Roma un ginecologo che abbia un orientamento professionale in linea con il suo (so di non poter sperare che lei venga a lavorare a Roma!), le mando i miei saluti e ringraziamenti.
E.C.
Testimonianze
14/09/2018 - Un esempio da cui attingere forza nei momenti bui
02/02/2018 - Mille anni di vita per tutte noi!
19/01/2018 - Un sito utile per affrontare la menopausa e stare bene
23/06/2017 - Una instancabile e contagiante passione
04/03/2016 - Dopo la menopausa: il desiderio ritrovato. Una donna ci scrive due messaggi
11/12/2015 - Mastociti e infiammazione, una nuova visione preziosa anche in pediatria
27/11/2015 - Infiammazione e dolore cronico: una nuova visione entusiasmante ed emozionante
16/10/2015 - Per una medicina attenta alla donna: il ruolo positivo del nostro sito
04/09/2015 - «Date alle donne le risposte che cercano». Una lettera di gratitudine
26/06/2015 - I corsi ECM della nostra Fondazione: un messaggio di apprezzamento
29/05/2015 - I corsi della Fondazione Graziottin: energia pura e amore per la vita
23/01/2015 - Una lezione di medicina e umanità
13/06/2014 - L'impegno etico della Fondazione Graziottin: una lettera di gratitudine
28/06/2013 - L'importanza della divulgazione scientifica: due uomini scrivono alla Fondazione
Le vostre domande
26/12/2013 - L'impegno medico ed etico della Fondazione: due donne si complimentano con noi
Parole chiave:
Divulgazione scientifica
- Gratitudine
- Rapporto medico-paziente