Per gentile concessione del Journal of Reproductive Medicine ®, Inc.
06/03/2008
Vulvodynia: a state-of-the-art consensus on definitions, diagnosis and management
Bachmann G. Rosen R. Pinn V. Utian W. Ayers C. Basson R. Binik Y. Brown C. Foster D. Gibbons J. Goldstein I. Graziottin A. Haefner H. Harlow B. Kellogg Spadt S. Leiblum S. Masheb R. Reed B. Sobel J. Veasley C. Wesselmann U. Witkin S.
Vulvodynia: a state-of-the-art consensus on definitions, diagnosis and management
J Reprod Med. 2006 Jun; 51(6): 447-456
Per gentile concessione del Journal of Reproductive Medicine ®, Inc.
Full text dell'articolo
Aggiornamenti scientifici
14/06/2010 - La vulvodinia: il dilemma del dolore "senza cause apparenti" - Strategie terapeutiche
09/11/2009 - Mast cells and their role in sexual pain disorders
08/06/2009 - Vulvodinia: etiopatogenesi e approccio terapeutico – Terza parte
01/06/2009 - Vulvodinia: etiopatogenesi e approccio terapeutico – Seconda parte
25/05/2009 - Vulvodinia: etiopatogenesi e approccio terapeutico – Prima parte
25/08/2008 - La vestibolite vulvare: aspetti fisiopatologici e clinici
01/09/2008 - La vestibolite vulvare: prospettive terapeutiche
07/07/2008 - Il ginecologo e la dispareunia
16/06/2008 - Neuropathic pain in vulvar vestibulitis: Diagnosis and treatment
02/06/2008 - Sexual pain disorders: Clinical approach
Audio stream
06/03/2010 - Il mastocita - 3: Ruolo nella patogenesi della vestibolite vulvare
20/02/2010 - Il mastocita - 1: Funzioni fisiologiche, fattori e conseguenze dell'iperattivazione
Medical Channel
Link correlati:
Link a PubMed
Parole chiave:
Amitriptilina
- Depressione
- Dispareunia femminile
- Disturbi sessuali con dolore
- Disturbi sessuali femminili
- Dolore neuropatico
- Dolore nocicettivo
- Fattore di crescita dei nervi (NGF)
- Ginecologia
- Mastocita
- Pavimento pelvico iperattivo
- Riabilitazione
- Terapia antalgica
- Terapia comportamentale
- Vestibolectomia
- Vestibolite vulvare / Vestibolodinia provocata
© 2008 - Fondazione Alessandra Graziottin
FAIR USE: Il contenuto di questo lavoro è a libera disposizione per il download, la stampa e la lettura a titolo strettamente personale e senza scopo di lucro. Ogni citazione per finalità didattiche e/o scientifiche dovrà riportare il titolo del documento, il nome dell'autore (o degli autori), i dati del libro o della rivista da cui il lavoro è tratto, e l'indirizzo del sito (www.fondazionegraziottin.org).
ATTENZIONE: Ogni terapia va individualizzata e monitorata in ciascuna paziente dal medico specialista esperto nel campo. Queste schede informative non possono in alcun modo sostituirsi al rapporto medico-paziente, né essere utilizzate senza esplicito parere medico