EN
Ricerca libera
Cerca nelle pubblicazioni scientifiche
per professionisti
Vai alla ricerca scientifica
Cerca nelle pubblicazioni divulgative
per pazienti
Vai alla ricerca divulgativa

Neurobiologia del desiderio - Parte 4

  • Condividi su
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Whatsapp
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Linkedin

Neurobiologia del desiderio - Parte 4

31/07/2012

Prof.ssa Alessandra Graziottin
Direttore del Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica H. San Raffaele Resnati, Milano

Ripresa video di:
Graziottin A.
Problematiche femminili: dolore pelvico cronico, dispareunia, cistiti ricorrenti e comorbilità associate
Corso ECM su "Problematiche della sfera genitale femminile e maschile nell'ambulatorio del medico di famiglia", organizzato dalla ASL Mi2, Carugate (MI), 15 ottobre 2011

Sintesi del video e punti chiave

Per il medico di oggi è fondamentale avere un’approfondita competenza farmacologica, per personalizzare le cure in funzione degli obiettivi voluti e per massimizzare di conseguenza la soddisfazione d’uso e l’aderenza della paziente. Sino a qualche anno fa, per esempio, si riteneva a torto che tutti i progestinici fossero uguali tra loro: oggi invece si sa che i loro effetti sono molto diversi, e così pure i loro effetti collaterali. La scelta del progestinico più adatto dipende quindi da un’attenta valutazione delle esigenze di salute generale e sessuale della donna, e consente di impostare una terapia contraccettiva davvero su misura.
Come si valuta l’azione dei progestinici? Da quali fattori dipende l’androgenicità di un progestinico?
In questa quarta parte della relazione tenuta alla ASL Mi2 di Carugate (Milano) il 15 ottobre scorso, la professoressa Graziottin illustra:
- come l’azione di un progestinico dipenda da tre fattori fondamentali: la molecola da cui origina; i recettori ormonali con cui interagisce; l’azione che svolge nei loro confronti;
- i cinque recettori con cui può agire il progestinico, e le tre diverse azioni che può attuare;
- alcuni esempi di interazione, e le conseguenti indicazioni e controindicazioni a livello di terapia;
- che cosa sono e quali azione svolgono la proteina SHBG e l’enzima 5-alfa-reduttasi;
- le cinque variabili da cui dipende la capacità di un progestinico di amplificare o meno l’azione del testosterone;
- che cos’è la prolattina e quale azione svolge sul nostro cervello.

Per gentile concessione di Doctor2+ (Class Tv MsNbc)

Vuoi far parte della nostra community e non perderti gli aggiornamenti?

Iscriviti alla newsletter