In seguito alla lettura di un articolo della professoressa, che mi ha riacceso la speranza di tornare a vivere una sessualità appagante come prima dell’intervento, ho ricominciato, d’accordo con il ginecologo, ad assumere la terapia ormonale sostitutiva. Ora, dopo alcuni mesi di cura, mi sento benissimo, ho dimenticato totalmente l’operazione (fortunatamente eseguita con laparoscopia robotizzata, non ho nemmeno più i segni) e sono tornata a sentirmi femminile e innamorata del mio compagno come prima.
Se non avessi letto quell’articolo della professoressa Graziottin avrei continuato ad accusare i disturbi che subito dopo l’interruzione della terapia ormonale si erano immediatamente presentati (secchezza vaginale, dolore durante i rapporti, calo del desiderio, difficoltà nel raggiungimento dell’orgasmo, malinconia, sbalzi d’umore).
Certo, ho ancora un po’ timore delle conseguenze a lungo termine dell’assunzione di questi ormoni, dal momento che si tratta pur sempre di farmaci, ma la qualità della vita che mi rimane da vivere (non volevo specificarlo, ma sto per compiere 65 anni) penso sia più importante di eventuali e non certe controindicazioni. Un cordialissimo saluto a tutte!
M.T.
Testimonianze
28/04/2017 - Menopausa: in grigio o a colori?
27/05/2016 - Menopausa? Con gli ormoni guardo al futuro con serenità ed entusiasmo!
22/01/2016 - Terapia ormonale e fitness: addio sintomi della menopausa!
08/01/2016 - Menopausa: se ci sono sintomi, gli ormoni si possono prendere per tutta la vita!
24/07/2015 - Terapia ormonale sostitutiva in menopausa: non abbiate paura!
12/12/2014 - Menopausa: dalla tristezza pervadente alla gioia di vivere grazie agli ormoni
17/06/2011 - Con gli estrogeni e il testosterone, ho ritrovato la salute e la gioia dell'intimità
Le vostre domande
25/09/2015 - Menopausa: fino a quando si possono assumere gli ormoni?
Parole chiave:
Menopausa
- Sintomi menopausali
- Terapia ormonale sostitutiva