EN
Seguici su
Vai al sito di Alessandra Graziottin MD
Fondazione Graziottin
Mission
Presidente
Comitato Scientifico
Sede e organizzazione
Donazioni
Corsi e simposi
Patrocini
Progetti di ricerca
News
Temi principali
Dolore vulvare
Infiammazione e dolore cronico
Cistite
Vaginismo
Endometriosi
Menopausa
Fibromatosi uterina
Professionisti
Aggiornamenti scientifici
Flash dalla ricerca medica
Medical Channel
Cerca per parole chiave
Pazienti
In primo piano
Schede mediche
Testimonianze
Le vostre domande
Video stream
Audio stream
Il dolore e la cultura
Il dolore e la spiritualità
Cerca per parole chiave
Scrivici
Newsletter
CERCA
ENGLISH
Chiudi
Ricerca libera
Cerca nelle pubblicazioni scientifiche
per professionisti
Vai alla ricerca scientifica
Cerca nelle pubblicazioni divulgative
per pazienti
Vai alla ricerca divulgativa
I nostri temi
Dolore vulvare
Infiammazione e dolore cronico
Cistite
Vaginismo
Endometriosi
Menopausa
Fibromatosi uterina
Pazienti
>
Le vostre domande 2022
Le vostre domande 2022 - tutti gli articoli
Scegli l'anno
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
24/06/2022
Cicli abbondanti e dolorosi: mai arrendersi, la terapia esiste ed è efficace
17/06/2022
Terapia dell’endometriosi: che cosa fare quando si presentano piccole perdite di sangue
10/06/2022
Anemia da carenza di ferro: indispensabile correre ai ripari!
03/06/2022
Dolore e sanguinamento ovulatorio: le cause e i rimedi
27/05/2022
Vampate violente in menopausa: tutti i rischi per il cervello
20/05/2022
Lichen vulvare: tutte le terapie a breve e lungo termine
13/05/2022
Dolore da endometriosi: perché l’amitriptilina può ridurlo in modo efficace
06/05/2022
Fistola vescico-uterina: il diario del dolore è il primo passo verso la guarigione
29/04/2022
Cisti endometriosica: come realizzare il sogno di una gravidanza
22/04/2022
Fertilità: i fattori che la possono influenzare
15/04/2022
Vaginosi recidivante da Gardnerella: le possibili implicazioni per la gravidanza
08/04/2022
Sintomi della gardnerella: la soluzione sta nel riequilibrio del microbiota vaginale
01/04/2022
Epilessia: perché può alterare il ciclo, il peso e la pelle
25/03/2022
Epilessia: perché gli attacchi possono aumentare durante le mestruazioni
18/03/2022
Dolori articolari in menopausa: le cause, le cure, la prevenzione
11/03/2022
Ormoni bioidentici: caratteristiche e profilo di sicurezza
04/03/2022
Anemia in gravidanza: gli integratori amici del benessere di mamma e bambino
25/02/2022
Intestino: un organo decisivo per la salute della donna
18/02/2022
Alcol: un insidioso fattore di rischio per le patologie a trasmissione sessuale
11/02/2022
Vaginiti infantili: quando il mandante occulto è l’intestino
04/02/2022
Dolore ovulatorio: le cause, la terapia
28/01/2022
Dischezia durante il ciclo: un sintomo particolare dell’endometriosi
21/01/2022
Ematuria macroscopica: quando è causata dall’endometriosi vescicale
14/01/2022
Probiotici: perché proteggono la salute dell’intestino
07/01/2022
Diabete: l’acido alfalipoico ne rallenta la progressione
Vuoi far parte della nostra community e non perderti gli aggiornamenti?
Iscriviti alla newsletter