Negli ultimi anni, un numero crescente di studi in letteratura ha evidenziato come la vitamina D esplichi numerose azioni benefiche nel nostro organismo, al di là dei ben noti effetti scheletrici.
10/02/2020
Vitamina D: benefici scheletrici ed extrascheletrici nella donna
Andrea Fabbri
Vitamina D: benefici scheletrici ed extrascheletrici nella donna
Graziottin A. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "La donna dai 40 anni in poi: progetti di salute", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 24 maggio 2019, p. 96-99
Negli ultimi anni, un numero crescente di studi in letteratura ha evidenziato come la vitamina D esplichi numerose azioni benefiche nel nostro organismo, al di là dei ben noti effetti scheletrici.
Flash dalla ricerca medica internazionale
12/03/2020 - Mal di schiena in menopausa: decisiva la carenza di vitamina D
Medical Channel
02/03/2020 - Vitamina D: benefici scheletrici ed extrascheletrici nella donna
Link correlati:
Vitamina D, grande regista della salute
Parole chiave:
Apparato muscolare
- Apparato osteo-articolare
- Diabete / Diabete gestazionale
- Malattie autoimmuni
- Malattie metaboliche
- Tumori femminili
- Tumori maschili
- Vitamina D
© 2020 - Fondazione Alessandra Graziottin
FAIR USE: Il contenuto di questo lavoro è a libera disposizione per il download, la stampa e la lettura a titolo strettamente personale e senza scopo di lucro. Ogni citazione per finalità didattiche e/o scientifiche dovrà riportare il titolo del documento, il nome dell'autore (o degli autori), i dati del libro o della rivista da cui il lavoro è tratto, e l'indirizzo del sito (www.fondazionegraziottin.org).
ATTENZIONE: Ogni terapia va individualizzata e monitorata in ciascuna paziente dal medico specialista esperto nel campo. Queste schede informative non possono in alcun modo sostituirsi al rapporto medico-paziente, né essere utilizzate senza esplicito parere medico