Menopausa: i fondamenti di un progetto di salute a lungo termine
Condividi su
Menopausa: i fondamenti di un progetto di salute a lungo termine
21/06/2022
Prof.ssa Alessandra Graziottin Direttore del Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica H. San Raffaele Resnati, Milano
A cura di Daniela Rinaldi
Sintesi del video e punti chiave
La menopausa rappresenta un momento di svolta nella vita di una donna: dall’energia luminosa dell’età fertile a un presente fatto spesso di dolore fisico ed emotivo, e disturbi invalidanti come le vampate di calore, le tachicardie, le sudorazioni notturne. Ma questo quadro di declino non è un destino immodificabile: con le giuste terapie e corretti stili di vita si può fare anche della terza età una vera età dell’oro. In questo video, la professoressa Graziottin illustra: - le esperienze personali che l’hanno indotta a occuparsi di medicina e della cura globale delle persone; - come molti medici italiani, donne e uomini, abbiano una grande competenza clinica e una profonda umanità, doti indispensabili per porsi a fianco della donna come preziosi compagni di viaggio; - di quanti anni è aumentata, nell’ultimo secolo, l’età media delle donne in Italia, e le formidabili sfide che questa conquista di vita porta con sé; - come solo una piena e risoluta assunzione di responsabilità verso la propria salute consenta di porre in atto, insieme con il medico, una strategia di lungo periodo, in cui farmaci, alimentazione, movimento fisico, rispetto del sonno possano operare in sinergia per fare degli anni d’argento una stagione luminosa e felice.
FAIR USE: Il contenuto di questo lavoro è a libera disposizione per il download, la stampa e la lettura a titolo strettamente personale e senza scopo di lucro. Ogni citazione per finalità didattiche e/o scientifiche dovrà riportare il titolo del documento, il nome dell'autore (o degli autori), i dati del libro o della rivista da cui il lavoro è tratto, e l'indirizzo del sito (www.fondazionegraziottin.org).
ATTENZIONE: Ogni terapia va individualizzata e monitorata in ciascuna paziente dal medico specialista esperto nel campo. Queste schede informative non possono in alcun modo sostituirsi al rapporto medico-paziente, né essere utilizzate senza esplicito parere medico
Vuoi far parte della nostra community e non perderti gli aggiornamenti?