EN
Ricerca libera
Cerca nelle pubblicazioni scientifiche
per professionisti
Vai alla ricerca scientifica
Cerca nelle pubblicazioni divulgative
per pazienti
Vai alla ricerca divulgativa

Disturbi emocoagulativi e rischio trombotico: diagnosi e terapia

  • Condividi su
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Whatsapp
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Linkedin

Disturbi emocoagulativi e rischio trombotico: diagnosi e terapia

20/01/2020

Prof.ssa Lidia L. Rota Vender
Specialista in Ematologia e Malattie cardio e cerebrovascolari da trombosi
Presidente, Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle Malattie Cardiovascolari Onlus
Membro, European Heart Network (EHN)

Lidia L. Rota Vender
Disturbi emocoagulativi e rischio trombotico: diagnosi e terapia
Corso ECM su “La donna dai 40 anni in poi: progetti di salute”, organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 24 maggio 2019

Sintesi del video e punti chiave

I ginecologi hanno a che fare con i periodi più trombogeni in assoluto nella vita di una donna: menarca, concepimento, gravidanza, post parto, menopausa. Essi hanno quindi il diritto e il dovere di possedere gli strumenti per valutare e ridurre il profilo di rischio cardiovascolare globale delle loro pazienti, in tutte le fasi della vita.
In questo video, la professoressa Rota Vender illustra:
- come le malattie da trombosi siano l’evento patologico più probabile nella popolazione generale dei Paesi industrializzati, e prendano il nome dall’organo che colpiscono;
- che cos’è la trombosi, e perché è meglio chiamarla tromboembolia;
- come la conseguenza più grave della tromboembolia non sia solo la morte, ma anche e soprattutto la disabilità precoce;
- i due principali strumenti della prevenzione: informazione al pubblico sui fattori di rischio e sui sintomi premonitori; formazione e lavoro di squadra dei diversi specialisti medici;
- come la tromboembolia si distingua in arteriosa e venosa, e questa a sua volta possa essere superficiale o profonda;
- i fattori di rischio modificabili e non modificabili, con particolare riferimento alla sfera ginecologica e ostetrica;
- attraverso quali esami strumentali si definisce il profilo di rischio globale;
- che cos’è l’emostasi, quali obiettivi persegue e da quali fattori dipende;
- i principi generali della terapia.

Vuoi far parte della nostra community e non perderti gli aggiornamenti?

Iscriviti alla newsletter