EN
Ricerca libera
Cerca nelle pubblicazioni scientifiche
per professionisti
Vai alla ricerca scientifica
Cerca nelle pubblicazioni divulgative
per pazienti
Vai alla ricerca divulgativa

Dati Vu-Net: comorbilità urologiche e opzioni terapeutiche

  • Condividi su
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Whatsapp
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Linkedin

Dati Vu-Net: comorbilità urologiche e opzioni terapeutiche

28/03/2022

Dott. Daniele Grassi
Centro di Urologia Funzionale integrata con Agopuntura, Hesperia Hospital, Modena

Dr. Daniele Grassi
Dati Vu-Net: comorbilità urologiche e opzioni terapeutiche
Corso ECM su "Menopausa e oltre, in salute: sfide e opportunità", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 16 settembre 2021

Sintesi del video e punti chiave

Lo studio Vu-Net indica che il 37% delle donne colpite da dolore vulvare soffre anche di cistite, una patologia per cui vale, a livello epidemiologico, la regola “un terzo / un quarto”: un terzo delle donne adulte soffre di almeno un episodio di cistite nel corso della vita, e un quarto di queste sviluppa una vulnerabilità alle cistiti ricorrenti. La questione al centro della ricerca attuale è il ruolo delle alterazioni microbiologiche nella genesi del disturbo.
In questo video, il dottor Grassi illustra:
- perché alla donna colpita da cistite è sempre opportuno prescrivere un esame urine completo, con sedimento e urinocoltura, prima di proporre una terapia antibatterica;
- che cos’è la sindrome della vescica dolorosa, e perché il fattore infettivo non è sempre decisivo nel distinguerla dalla cistite;
- come, in realtà, un’azione batterica vada ipotizzata per tutti i principali disturbi urinari: cistite recidivante, vescica dolorosa, vescica iperattiva, cistite interstiziale;
- perché dobbiamo anche superare il vecchio paradigma secondo il quale l’urina è per definizione sterile;
- la traslocazione batterica dall’intestino alla vescica, e la formazione dei biofilm patogeni extra ed intracellulari;
- a comune origine embrionale dell’uretra e del vestibolo vulvare;
- i rischi di distrofia urogenitale connessi alla contraccezione a basso dosaggio estrogenico;
- il ruolo dell’infiammazione nella progressiva violazione della barriera intestinale e di quella vescicale;
- l’importanza di prendere in considerazione gli aspetti emotivi, non solo come conseguenza ma anche come fattore predisponente al disturbo urinario;
- un antico detto della medicina tradizionale cinese a conferma della necessità di rispettare l’unità psicofisica della persona;
- che cosa si intende per integrazione dell’urologia funzionale con l’agopuntura e l’aromaterapia.
Sullo stesso argomento per professionisti

Vuoi far parte della nostra community e non perderti gli aggiornamenti?

Iscriviti alla newsletter