Prof.ssa Alessandra Graziottin Direttore del Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica H. San Raffaele Resnati, Milano
La domanda
Mia figlia ha cicli abbondanti. E se le viene un’emorragia cosa possiamo fare?
I temi toccati
L’utilità di una terapia preventiva utilizzando una pillola contraccettiva o un progestinico in continua
I farmaci da utilizzare in sinergia per prevenire o gestire gli episodi più gravi di ciclo emorragico: acido tranexamico, emostasi ormonale
L’importanza di assumere ferro e acido folico per ripristinare adeguati livelli di sideremia e stimolare la produzione di globuli rossi da parte del midollo osseo
Il tempo medio necessario per normalizzare la situazione
Per gentile concessione di Italpress - Focus Salute
FAIR USE: Il contenuto di questo lavoro è a libera disposizione per il download, la stampa e la lettura a titolo strettamente personale e senza scopo di lucro. Ogni citazione per finalità didattiche e/o scientifiche dovrà riportare il titolo del documento, il nome dell'autore (o degli autori), i dati del libro o della rivista da cui il lavoro è tratto, e l'indirizzo del sito (www.fondazionegraziottin.org).
ATTENZIONE: Ogni terapia va individualizzata e monitorata in ciascuna paziente dal medico specialista esperto nel campo. Queste schede informative non possono in alcun modo sostituirsi al rapporto medico-paziente, né essere utilizzate senza esplicito parere medico
Vuoi far parte della nostra community e non perderti gli aggiornamenti?