EN
Ricerca libera
Cerca nelle pubblicazioni scientifiche
per professionisti
Vai alla ricerca scientifica
Cerca nelle pubblicazioni divulgative
per pazienti
Vai alla ricerca divulgativa

Mestruazioni emorragiche: come gestirle

  • Condividi su
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Whatsapp
  • Condividi su X
  • Condividi su Linkedin

Mestruazioni emorragiche: come gestirle

03/07/2025

Prof.ssa Alessandra Graziottin
Direttore del Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica
H. San Raffaele Resnati, Milano

La domanda

Mia figlia ha cicli abbondanti. E se le viene un’emorragia cosa possiamo fare?

I temi toccati

  • L’utilità di una terapia preventiva utilizzando una pillola contraccettiva o un progestinico in continua
  • I farmaci da utilizzare in sinergia per prevenire o gestire gli episodi più gravi di ciclo emorragico: acido tranexamico, emostasi ormonale
  • L’importanza di assumere ferro e acido folico per ripristinare adeguati livelli di sideremia e stimolare la produzione di globuli rossi da parte del midollo osseo
  • Il tempo medio necessario per normalizzare la situazione
Per gentile concessione di Italpress - Focus Salute
Parole chiave di questo articolo

Vuoi far parte della nostra community e non perderti gli aggiornamenti?

Iscriviti alla newsletter