Dopo un cancro al seno: come ritrovare la gioia dell’intimità
Condividi su
Dopo un cancro al seno: come ritrovare la gioia dell’intimità
08/05/2025
Prof.ssa Alessandra Graziottin Direttore del Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica H. San Raffaele Resnati, Milano
La domanda
Ho avuto un tumore al seno tre anni fa, e sono in terapia con farmaci ormonali. Non riesco più ad avere rapporti intimi con mio marito, perché provo dolore. Mi sento sempre più secca e fragile. Il tumore mi ha portato via anche questa gioia… Cosa posso fare?
I temi toccati
Come, in parallelo ai farmaci, anche una ritrovata gioia nell’intimità possa essere un potente fattore terapeutico dopo il cancro
I trattamenti sicuri per stare meglio: igiene intima non aggressiva; fisioterapia dei muscoli pelvici, se contratti; riequilibrio del microbiota vulvare e vaginale, con il giusto apporto di microrganismi “amici”
Il possibile contributo miorilassante del diazepam vaginale, da assumere per un breve periodo di tempo e sotto controllo medico
I benefici derivanti dalla correzione della disbiosi permittente: contrasto alle infezioni locali, miglioramento dello stato di idratazione della cute, ripristino del profumo di donna
Per gentile concessione di Italpress - Focus Salute
FAIR USE: Il contenuto di questo lavoro è a libera disposizione per il download, la stampa e la lettura a titolo strettamente personale e senza scopo di lucro. Ogni citazione per finalità didattiche e/o scientifiche dovrà riportare il titolo del documento, il nome dell'autore (o degli autori), i dati del libro o della rivista da cui il lavoro è tratto, e l'indirizzo del sito (www.fondazionegraziottin.org).
ATTENZIONE: Ogni terapia va individualizzata e monitorata in ciascuna paziente dal medico specialista esperto nel campo. Queste schede informative non possono in alcun modo sostituirsi al rapporto medico-paziente, né essere utilizzate senza esplicito parere medico
Vuoi far parte della nostra community e non perderti gli aggiornamenti?