L'adolescente con dolore ginecologico: quando la prima scelta è la terapia medica
Condividi su
L'adolescente con dolore ginecologico: quando la prima scelta è la terapia medica
23/07/2018
Prof.ssa Vincenzina Bruni Professore Ordinario in quiescenza Dipartimento di Ginecologia, Università di Firenze
Vincenzina Bruni L’adolescente con dolore ginecologico: quando la prima scelta è la terapia medica Corso ECM su “Patologie ginecologiche benigne e dolore: come scegliere il meglio fra terapie mediche e chirurgiche”, organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 25 maggio 2018
Sintesi del video e punti chiave
Il dolore ginecologico nell’adolescenza pone importanti sfide di diagnostica differenziale nel più vasto quadro del dolore pelvico, che a propria volta può avere anche un’origine gastro-intestinale, genito-urinaria, muscolo-scheletrica, neurologica, psicologica. Il dolore ginecologico, inoltre, ha spesso molteplici componenti e implica una modificazione delle vie e dei centri del dolore. In questo video, la professoressa Bruni illustra: - come il dolore ginecologico possa essere ciclico e non ciclico; - le principali patologie dolorose che vengono prese in considerazione nel corso della lettura: dismenorrea, endometriosi e adenomiosi, sindrome aderenziale, malattia infiammatoria pelvica, torsione dell’ovario e delle tube; - perché, in fase diagnostica, è importante stabilire una relazione empatica con i genitori delle giovanissime; - la prevalenza della dismenorrea nelle adolescenti, e le sue conseguenze; - a quali patologie può essere secondario il dolore mestruale; - come la dismenorrea possa conseguire, in particolare, a patologie ostruttive del tratto genitale inferiore; - perché l’ecografista deve sempre prendere in considerazione anche l’apparato renale; - che cosa sono l’endometriosi e l’adenomiosi, i loro sintomi, i fattori predisponenti; - in quale modo condurre la diagnosi; - come la prima linea terapeutica di queste due patologie sia quella medica; - perché il ricorso agli analoghi di GnRH è critico nel caso di un’adolescente; - quando ricorrere alla chirurgia, e con quali cautele; - la correlazione fra dolore e sindrome aderenziale; - sintomi e segni delle forme acute e croniche della malattia infiammatoria pelvica; - perché in questi casi è importante pensare anche alle malattie sessualmente trasmesse; - i principali aspetti clinici della torsione ovarica e tubarica; - il trattamento consigliato per salvare l’ovaio, e quando ricorrere invece all’ovariectomia; - come procedere quando a una torsione ovarica si associa una neoformazione; - l’importanza dei problemi psicosessuali e relazionali nella genesi e nel mantenimento del dolore; - le correlazioni fra dolore pelvico cronico e abuso fisico e sessuale; - gli elementi fondamentali dell’anamnesi clinica.
FAIR USE: Il contenuto di questo lavoro è a libera disposizione per il download, la stampa e la lettura a titolo strettamente personale e senza scopo di lucro. Ogni citazione per finalità didattiche e/o scientifiche dovrà riportare il titolo del documento, il nome dell'autore (o degli autori), i dati del libro o della rivista da cui il lavoro è tratto, e l'indirizzo del sito (www.fondazionegraziottin.org).
ATTENZIONE: Ogni terapia va individualizzata e monitorata in ciascuna paziente dal medico specialista esperto nel campo. Queste schede informative non possono in alcun modo sostituirsi al rapporto medico-paziente, né essere utilizzate senza esplicito parere medico
Vuoi far parte della nostra community e non perderti gli aggiornamenti?