EN
Ricerca libera
Cerca nelle pubblicazioni scientifiche
per professionisti
Vai alla ricerca scientifica
Cerca nelle pubblicazioni divulgative
per pazienti
Vai alla ricerca divulgativa

Il cervello della donna dopo i 40 anni: aspetti neurobiologici e neuroendocrini

  • Condividi su
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Whatsapp
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Linkedin

Il cervello della donna dopo i 40 anni: aspetti neurobiologici e neuroendocrini

10/06/2019

Prof. Em. Giovanni Biggio
Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente, Sez. Neuroscienze
Università di Cagliari

Biggio G.
Il cervello della donna dopo i 40 anni: aspetti neurobiologici e neuroendocrini
Corso ECM su "La donna dai 40 anni in poi: progetti di salute", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 24 maggio 2019

Sintesi del video e punti chiave

Il cervello è un organo straordinario, finemente coinvolto in tutte le funzioni dell’organismo. Esso si modifica costantemente, dalla vita uterina sino alla vecchiaia, per effetto di fattori biologici, emotivi e ambientali. Nella donna, inoltre, la neuroplasticità è influenzata in misura significativa dalle fluttuazioni dei livelli ormonali che si verificano durante il ciclo mensile e nel corso della vita, dal menarca alla menopausa.
In questo video, il professor Giovanni Biggio illustra:
- come, per invecchiare bene anche a livello cerebrale, siano fondamentali gli stili di vita, sin dai nove mesi della gestazione;
- che cos’è il pruning, e perché è di importanza fondamentale per lo sviluppo dell’intelligenza nella prima infanzia;
- perché l’adolescente spesso non riesce a governare a sufficienza gli impulsi emotivi che provengono dall’area limbica;
- come il cervello della donna maturi e divenga adulto prima di quello dell’uomo;
- che cosa accade, a livello corticale, durante la terza età;
- che cos’è l’epigenetica e in che modo contribuisce a determinare la salute e il funzionamento del sistema nervoso;
- perché il cervello femminile è diverso da quello maschile;
- come questa diversità si traduca in un diverso profilo di vulnerabilità nei confronti delle malattie psichiatriche e neurodegenerative;
- il ruolo degli ormoni sessuali e dei fattori ambientali nella strutturazione del cervello femminile, soprattutto durante l’adolescenza e la gravidanza;
- in che modo il cervello della madre comunica con il cervello del feto, e che cosa accade quando la donna è depressa, stressata o dipendente da alcol e sostanze;
- le modificazioni che si osservano nel cervello della mamma e del neonato durante i mesi del puerperio;
- le correlazioni operative fra amigdala, ippocampo e corteccia prefrontale.
Sullo stesso argomento per professionisti
Sullo stesso argomento per pazienti

Vuoi far parte della nostra community e non perderti gli aggiornamenti?

Iscriviti alla newsletter