29/09/2008
Farmaci anti-infiammatori non steroidei e malattie cardiovascolari
Paola Patrignani, Marta L. Capone, Stefania Tacconelli
Sezione di Farmacologia, Dipartimento di Medicina e Scienze dell'Invecchiamento
Università di Chieti "Gabriele D'Annunzio"
Sintesi dell'articolo:
NSAIDs and cardiovascular disease
Heart 2008; 94: 395-397
doi: 10.1136/hrt.2007.136002
Sintesi completa
Aggiornamenti scientifici
28/12/2009 - L'impatto delle malattie reumatiche sulla funzione sessuale - Sintesi commentata
Parole chiave:
Artrite
- Coxib
- Dolore acuto
- Dolore cronico
- Effetti collaterali dei farmaci
- Farmaci anti-infiammatori non steroidei
- Osteopenia / Osteoporosi
- Rischio cardiovascolare
© 2008 - Fondazione Alessandra Graziottin
FAIR USE: Il contenuto di questo lavoro è a libera disposizione per il download, la stampa e la lettura a titolo strettamente personale e senza scopo di lucro. Ogni citazione per finalità didattiche e/o scientifiche dovrà riportare il titolo del documento, il nome dell'autore (o degli autori), i dati del libro o della rivista da cui il lavoro è tratto, e l'indirizzo del sito (www.fondazionegraziottin.org).
ATTENZIONE: Ogni terapia va individualizzata e monitorata in ciascuna paziente dal medico specialista esperto nel campo. Queste schede informative non possono in alcun modo sostituirsi al rapporto medico-paziente, né essere utilizzate senza esplicito parere medico