Il proposito nasce da una triplice considerazione:
- l’eziologia della BPS/IC non è ancora stata del tutto chiarita;
- le pazienti affette da BPS/IC presentano spesso comorbilità a carico del sistema neurovegetativo;
- nessuno studio, tuttavia, ha sinora approfondito le possibili associazioni fra BPS/IC e ipertiroidismo.
I dati presi in considerazione sono stati ricavati dal Longitudinal Health Insurance Database di Taiwan. Nel complesso sono stati analizzati:
- 736 casi di donne affette da BPS/I;
- 2208 controlli selezionati a caso.
L’odd ratio (OR) della diagnosi di ipertiroidismo è stato calcolato con la regressione logistica condizionale.
Questi, in sintesi, i risultati:
- sui 2944 casi esaminati, sussiste una significativa differenza nella prevalenza di un precedente ipertiroidismo fra i casi di BPS/IC e i controlli (3.3% vs 1.5%, p<0.001);
- rispetto ai controlli, l’OR di un precedente ipertiroidismo fra i casi di BPS/IC è 2.16 (95% CI: 1.27-3.66);
- l’OR è di 2.01 (95% CI: 1.15-3.53), e permane quindi significativo, dopo aver corretto i dati per diabete, malattia coronarica, obesità, iperlipidemia, dolore pelvico cronico, sindrome dell’intestino irritabile, fibromialgia, fatica cronica, depressione, attacchi di panico, emicrania, sindrome di Sjögren, allergie, endometriosi e asma.
Lo studio, concludono gli Autori, comprova l’esistenza di una correlazione fra ipertiroidismo e BPS/IC: risulta quindi importante, per i clinici le cui pazienti siano in trattamento per ipertiroidismo, accertare anche la sussistenza di disturbi a carico dell’apparato urinario.