Intervista alla Prof.ssa Alessandra Graziottin
Direttore del Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica H. San Raffaele Resnati, Milano
A cura di Roberta Lupi (Radio Radio)
Con il termine di “cisti ovarica” si indicano situazioni anche molto differenti fra loro, con una diversa prevalenza per fascia di età, e che richiedono scelte terapeutiche differenziate. Esistono infatti cisti disfunzionali, legate a un’ovulazione non ottimale e frequenti soprattutto in giovane età; cisti endometriosiche, legate alla patologia nota appunto come “endometriosi”; e cisti che, soprattutto dai 40 anni in su, possono essere segno di alterazioni pretumorali (come nel caso del cistoadenoma) o addirittura di un carcinoma. Quando si tratta di un problema serio, di cui preoccuparsi? Perché il dolore che si avverte può essere anche molto forte? Quali sono i fattori scatenanti e le cure più efficaci? In questa intervista illustriamo: - il meccanismo di formazione delle cisti disfunzionali durante l’ovulazione; - perché la cisti disfunzionale può provocare dolore pelvico acuto; - come la si diagnostica (ecografia) e la si cura (terapia ormonale contraccettiva); - le tre caratteristiche ecografiche che una cisti di questo tipo deve presentare per poter essere classificata come non pericolosa: spessore della capsula inferiore ai 3 millimetri circa; assente vascolarizzazione; struttura interna limpida e “semplice”, ossia priva di setti che potrebbero segnalarne la natura pretumorale; - l’aspetto delle cisti endometriosiche e gli altri sintomi cui possono accompagnarsi (dismenorrea, dispareunia profonda, ovulazione dolorosa, dischezia); - le diverse opzioni terapeutiche della cisti endometriosica; - come si diagnostica la presenza di una cisti pretumorale o francamente tumorale; - la possibilità, in questo caso, di procedere a una terapia conservativa o alla rimozione chirurgica; - come una cisti tumorale possa restare “silente”, ossia asintomatica, anche per molti anni e sia quindi importante che ogni donna si sottoponga periodicamente a una visita ginecologica di controllo (con ecografia, transvaginale se ha già avuto rapporti; altrimenti, transaddominale); - perché, al di sopra dei 40 anni e comunque in menopausa, una cisti deve sempre essere oggetto di una seria attenzione diagnostica; - i dati attualmente disponibili circa la possibilità di una predisposizione genetica ai vari tipi di cisti ovarica, e le indicazioni terapeutiche prevalenti nel caso in cui si scopra un’elevata vulnerabilità al carcinoma dell’ovaio; - che cosa fare quando, nel corso della terapia ormonale contraccettiva, si giunga a desiderare un figlio.
FAIR USE: Il contenuto di questo lavoro è a libera disposizione per il download, la stampa e la lettura a titolo strettamente personale e senza scopo di lucro. Ogni citazione per finalità didattiche e/o scientifiche dovrà riportare il titolo del documento, il nome dell'autore (o degli autori), i dati del libro o della rivista da cui il lavoro è tratto, e l'indirizzo del sito (www.fondazionegraziottin.org).
ATTENZIONE: Ogni terapia va individualizzata e monitorata in ciascuna paziente dal medico specialista esperto nel campo. Queste schede informative non possono in alcun modo sostituirsi al rapporto medico-paziente, né essere utilizzate senza esplicito parere medico
Vuoi far parte della nostra community e non perderti gli aggiornamenti?