EN
Ricerca libera
Cerca nelle pubblicazioni scientifiche
per professionisti
Vai alla ricerca scientifica
Cerca nelle pubblicazioni divulgative
per pazienti
Vai alla ricerca divulgativa

Steroidi sessuali e neurobiologia del cervello femminile

  • Condividi su
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Whatsapp
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Linkedin

Steroidi sessuali e neurobiologia del cervello femminile

27/07/2015
Biggio G.
Steroidi sessuali e neurobiologia del cervello femminile
Corso ECM su "Menopausa precoce: dal dolore alla salute", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 27 marzo 2015

Sintesi del video e punti chiave

Il cervello umano è una delle realtà più straordinarie della natura, e il cervello femminile è una meraviglia nella meraviglia: organo delle emozioni, della sofferenza, della conoscenza, della memoria, del piacere, risente in modo decisivo del patrimonio genetico trasmesso dai genitori, dell’ambiente uterino e sociale in cui si sviluppa e cresce, degli stili di vita, ma anche degli ormoni sessuali che ne orientano funzionalità e specializzazioni.
In questo intervento il professor Biggio illustra:
- il concetto di epigenetica;
- come l’utero materno e l’ambiente affettivo dopo la nascita influenzino la funzione dei geni facendo di ogni persona un individuo unico e non replicabile;
- l’importanza cruciale degli stili di vita e dell’atteggiamento di cura materno nel modulare le caratteristiche cerebrali del nascituro e del neonato;
- alcuni fattori ambientali di particolare importanza a livello epigenetico: stress, alimentazione, microbiota intestinale, esercizio fisico, abitudini di fumo, alcol, farmaci, patologie, tossine ambientali;
- il ruolo della flora intestinale materna nello sviluppo del cervello del feto;
- quando diventano compiutamente adulti il cervello maschile e quello femminile;
- qual è la parte della corteccia che matura per ultima;
- come il cervello maschile e quello femminile siano differenti già alla nascita, ma vengano poi ulteriormente caratterizzati dall’azione degli ormoni dopo la pubertà;
- numerosi esempi sugli effetti trofici e dimensionali degli ormoni, e sulle diverse modalità di funzionamento cerebrale, con particolare riferimento – per la donna – alle differenti fasi del ciclo.
Sullo stesso argomento per professionisti

Vuoi far parte della nostra community e non perderti gli aggiornamenti?

Iscriviti alla newsletter