EN
Ricerca libera
Cerca nelle pubblicazioni scientifiche
per professionisti
Vai alla ricerca scientifica
Cerca nelle pubblicazioni divulgative
per pazienti
Vai alla ricerca divulgativa

Forte ritardo puberale: gli accertamenti consigliati

  • Condividi su
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Whatsapp
  • Condividi su X
  • Condividi su Linkedin

Forte ritardo puberale: gli accertamenti consigliati

01/07/2025

Prof.ssa Alessandra Graziottin
Direttore del Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica
H. San Raffaele Resnati, Milano

La domanda

Mia figlia ha 14 anni e non ha mai avuto il ciclo. E’ la più bassa tra le sue compagne di classe, ed è molto imbarazzata perché le amiche iniziano a portare il reggiseno mentre lei ha ancora un petto da bambina. Cosa posso fare per tranquillizzarla?

I temi toccati

  • L’opportunità di rivolgersi a una brava ginecologa pediatrica, per ottenere una diagnosi accurata che spieghi questo ritardo puberale
  • Le possibili cause anatomiche, genetiche, ormonali e auto-immuni del quadro clinico
  • Come dalla tempestività della diagnosi dipenda, entro certi limiti, la possibilità di ripristinare un profilo puberale naturale
  • Una figura italiana di grande rilievo internazionale nel campo della ginecologia dell’infanzia e dell’adolescenza
Per gentile concessione di Italpress - Focus Salute
Parole chiave di questo articolo

Vuoi far parte della nostra community e non perderti gli aggiornamenti?

Iscriviti alla newsletter