EN
Ricerca libera
Cerca nelle pubblicazioni scientifiche
per professionisti
Vai alla ricerca scientifica
Cerca nelle pubblicazioni divulgative
per pazienti
Vai alla ricerca divulgativa

Endometriosi e adenomiosi: nuovi marker urinari per una diagnosi più rapida e precisa

  • Condividi su
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Whatsapp
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Linkedin
Endometriosi e adenomiosi: nuovi marker urinari per una diagnosi più rapida e precisa
05/05/2022

Prof.ssa Alessandra Graziottin
Direttore del Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica
H. San Raffaele Resnati, Milano

Commento a:
Chen W-C, Cheng C-M, Liao W-T, Chang T-C.
Urinary biomarkers for detection of clinical endometriosis or adenomyosis
Biomedicines. 2022 Apr 1;10(4):833. doi: 10.3390/biomedicines10040833
Valutare sensibilità e specificità dei marker urinari nella diagnosi di endometriosi: è questo l’obiettivo dello studio coordinato da Wei-Chun Chen, ed espressione dell’Istituto di Ingegneria Biomedica presso la National Tsing Hua University a Hsinchu e del Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia del Chang Gung Memorial Hospital a Linkou, Taiwan.
L’endometriosi e l’adenomiosi possono essere diagnosticate tramite ecografia, analisi dei sintomi riferiti dalla donna, esame obiettivo e dosaggio del Ca125.
Il Ca 125 è un marker del tumore ovarico, ma viene utilizzato anche per la diagnosi di patologie benigne come la sindrome dell’ovaio policistico, la fibromatosi uterina e, appunto, l’endometriosi.
Per “sensibilità” di un test si intende la capacità di individuare i soggetti malati, mentre “specificità” indica la parallela capacità di identificare come negativi i soggetti sani. Se un test ha un’elevata sensibilità, è basso il rischio di falsi negativi, cioè di soggetti che pur presentando valori normali sono comunque affetti dalla patologia; di converso, se un test ha un’elevata specificità, è basso il rischio di falsi positivi.
Lo studio è stato condotto su 33 pazienti con endometriosi/adenomiosi clinicamente accertata e 19 controlli sani, misurando i livelli urinari e sierici di:
- alfa 1-antitripsina (A1AT);
- enolasi 1;
- proteina legante la vitamina D (VDBP);
- Ca125.
Fra pazienti e controlli si sono registrate significative differenze di:
- livelli sierici di Ca125 (130.91 vs. 19.75 U/mL, p = 0.004);
- rapporto Ca125 urinario-creatinina (5.591 vs. 0.254 ng/mg, p = 0.028);
- rapporto VDBP urinaria-creatinina (28.028 vs. 7.301 ng/mg, p = 0.018).
Dal punto di vista diagnostico, i risultati migliori sono assicurati dal dosaggio del Ca125, con una “area sotto la curva” (AUC, che misura la biodisponibilità) di 0.888 (p = 0.001) e un’accuratezza dell’86.5%.
Altre eccellenti prestazioni si sono ottenute con:
- il rapporto VDBP urinaria-creatinina (AUC 0.841, p = 0.001);
- il rapporto A1AT-creatinina (AUC 0.722, p = 0.011).
Una buona performance diagnostica complessiva si ottiene utilizzando contemporaneamente:
- tre biomarker (Ca125 sierico, VDBP urinaria, rapporto A1AT-creatinina): AUC 0.913 (p = 0.001), sensibilità 90.9%, specificità 76.5%;
- due marker urinari in combinazione con i rapporti VDBP urinaria-creatinina e A1AT-creatinina: AUC 0.809 (p = 0.001), sensibilità 81.8%, specificità 76.5%, accuratezza 80%.
Lo sviluppo di test non invasivi basati su questi marker potrebbe contribuire positivamente a ridurre i tempi e a migliorare l’accuratezza della diagnosi di endometriosi e adenomiosi.
Parole chiave di questo articolo
Sullo stesso argomento per professionisti

Vuoi far parte della nostra community e non perderti gli aggiornamenti?

Iscriviti alla newsletter