Ho 55 anni, e da tre anni sono in menopausa. Da subito ho avuto tutti i sintomi vasomotori, con vampate importanti. Ma la cosa più difficile da sopportare è l’insonnia: un vero incubo, perché sta compromettendo la mia vita privata e professionale...
Offrire una sintesi aggiornata dei dati esistenti sulla correlazione fra menopausa e rischio cardiovascolare: è questo l’obiettivo del recentissimo documento ufficiale pubblicato dalla American Heart Association (AHA). Le patologie cardiovascolari sono la principale causa di morte nelle donne, soprattutto dopo i 50 anni...
Ho 74 anni e problemi di secchezza vaginale. Dopo avere visto alcuni vostri video ho deciso, in attesa di tornare dal medico di famiglia e dalla ginecologa, di prendere l’ospemifene. Però mi preoccupano i possibili effetti indesiderati elencati nel foglietto illustrativo. Posso iniziare ad assumerlo tranquillamente?...
Ho 56 anni, sono in menopausa da sei anni e utilizzo una terapia ormonale sostitutiva a bassissimo dosaggio. Qualche volta ho delle perdite di sangue accompagnate da un indolenzimento alla parte bassa dell’addome: talvolta le perdite sono di un rosso vivo, altre volte sono scure con coaguli. E’ una cosa normale?...
Ho 64 anni, e dal 2009 soffro di connettivite indifferenziata. Da un po’ di tempo avverto dolore durante i rapporti con il mio partner. Può dipendere dalla malattia o si tratta di altro? Che cosa mi consigliate? Il DHEA potrebbe risolvere i miei problemi?...
Ho 48 anni e vivo in California. Vi scrivo disperata, perché per esperienza so che qui rischio a mettermi nelle mani dei medici: sistema pessimo rispetto a quello italiano. A 43 anni ho avuto una bimba, allattata per due anni e mezzo. A fine allattamento sono iniziate le vampate di calore...