EN
Ricerca libera
Cerca nelle pubblicazioni scientifiche
per professionisti
Vai alla ricerca scientifica
Cerca nelle pubblicazioni divulgative
per pazienti
Vai alla ricerca divulgativa

Neurobiologia del desiderio - Parte 3

  • Condividi su
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Whatsapp
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Linkedin

Neurobiologia del desiderio - Parte 3

24/07/2012

Prof.ssa Alessandra Graziottin
Direttore del Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica H. San Raffaele Resnati, Milano

Ripresa video di:
Graziottin A.
Problematiche femminili: dolore pelvico cronico, dispareunia, cistiti ricorrenti e comorbilità associate
Corso ECM su "Problematiche della sfera genitale femminile e maschile nell'ambulatorio del medico di famiglia", organizzato dalla ASL Mi2, Carugate (MI), 15 ottobre 2011

Sintesi del video e punti chiave

La sessualità femminile dipende da fattori neurobiologici, di salute generale, psicoemotivi e relazionali. In questo contesto, gli ormoni sessuali – e soprattutto gli estrogeni, il progesterone e il testosterone – giocano un ruolo di primaria importanza. Gli estrogeni, in particolare, modulano nella donna tutte le dimensioni della sessualità: l’identità sessuale, la funzione sessuale e la relazione sessuale.
Qual è l’azione degli estrogeni nel corpo femminile? Qual è il ruolo del testosterone e del progesterone? E’ vero che gli estrogeni proteggono anche la vescica e l’uretra?
In questa terza parte della relazione tenuta alla ASL Mi2 di Carugate (Milano) il 15 ottobre scorso, la professoressa Graziottin illustra:
- l’azione degli estrogeni sul desiderio, l’eccitazione e l’orgasmo;
- come, in particolare, gli estrogeni consentano al peptide vaso intestinale (VIP) di provocare la vasodilatazione necessaria a un’adeguata lubrificazione vaginale;
- perché la scarsa lubrificazione espone l’uretra al rischio di microtraumi e cistiti post-coitali;
- la cura più efficace e sicura da adottare in questi casi;
- a che cosa serve il testosterone, e in quali proporzioni è presente nell’organismo della donna;
- la funzione sulla sessualità di alcuni altri ormoni (prolattina, ossitocina) e neurotrasmettitori (dopamina);
- che cosa accade nei genitali della donna durante l’eccitazione;
- come la risposta fisica femminile risenta negativamente di fattori come il fumo, proprio come nell’uomo.

Per gentile concessione di Doctor2+ (Class Tv MsNbc)

Vuoi far parte della nostra community e non perderti gli aggiornamenti?

Iscriviti alla newsletter